• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Discariche al collasso in Sicilia: 433 mila tonnellate di rifiuti italiani vanno all’Estero

Noemi Costanzo di Noemi Costanzo
20 Settembre 2021
in Attualità, In Copertina
rifiuti sicilia
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Potrebbero interessarti

polizia penitenziaria

Concorso Polizia Penitenziaria 2025: 653 nuovi posti di lavoro

15 Luglio 2025
concorso agenzia delle entrate

Concorso Agenzia delle Entrate, 2.700 nuovi posti di lavoro: il bando

14 Luglio 2025
bonus libri scolastici

Bonus libri scolastici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

14 Luglio 2025
catania tramonto

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della città da vivere in estate

12 Luglio 2025

Negli ultimi giorni, in Sicilia, a Catania, è scoppiata una vera e propria emergenza riguardante la spazzatura. Infatti, attualmente la città di Catania è invasa dai rifiuti. In periferia e in centro, i cassonetti sono sommersi da sacchetti e l’aria diventa irrespirabile, e il caldo che sta ritornando non aiuta a gestire la situazione.

Come siamo arrivati a questo punto?

Il problema di tale situazione riguarda la discarica in cui vengono portati i rifiuti raccolti a Catania. La discarica coinvolta è quella di Lentini, che attualmente risulta piena e non è in grado di accogliere altri rifiuti indifferenziati. Tuttavia, nei giorni scorsi, la discarica di Lentini, l’unica della Sicilia orientale, ha mandato indietro i rifiuti poiché era piena. Tuttavia, tale discarica, autorizza solamente 600 tonnellate di rifiuti al giorno facendo riferimento alle provincie di Messina, Catania e Siracusa.

Ai margini delle strade vi è una presenza eccessiva di spazzatura e di sacchetti di indifferenziata e la Regione Sicilia, a tal proposito, ha emanato un’ordinanza per permettere lo sfruttamento di altre discariche per smaltire i rifiuti in eccesso. Le discariche coinvolte sono quelle di Motta Sant’Anastasia, Gela e Siculana.

Il Sindaco Pogliese, negli ultimi giorni, ha rilasciato alcune dichiarazioni riguardanti la raccolta differenziata porta a porta. Infatti,  il Sindaco di Catania ha annunciato che dal 1° novembre vi sarà la raccolta porta a porta in tutta la città di Catania, cosa che fino ad oggi ha interessato soltanto alcune zone della città.

Emergenza rifiuti in Sicilia e termovalorizzatori

L’emergenza rifiuti in Sicilia, nei mesi scorsi, ha interessato anche il comune di Palermo. Tuttavia, i quartieri erano invasi di sacchetti contenenti rifiuti, causando gravi problemi igienico-sanitari, dovuti anche al caldo pesante che ha invaso la Sicilia i primi di agosto.

Questo poiché le discariche erano piene e in Sicilia i metodi per smaltire i rifiuti, purtroppo, sono arretrati rispetto al Nord o al resto dell’Europa.

In Sicilia, nel passato giugno 2021, era stato pubblicato un avviso per la costruzione di due termovalorizzatori per il recupero energetico dei rifiuti non pericolosi. Tuttavia, i due impianti dovevano essere costruiti in Sicilia occidentale e in Sicilia orientale. Ad oggi, non vi sono notizie riguardanti il progetto.

433 mila tonnellate di rifiuti vanno all’Estero

In dieci anni la raccolta differenziata in Italia è raddoppiata. Secondo il “Rapporto Rifiuti urbani” redatto dall’Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale), presentato a Roma, si è passati dal 28,5% del 2006 al 52,5% del 2016.

Nel Nord circa 9,1 milioni di tonnellate di rifiuti sono state gestite sulla base di questa modalità, contro le 3,5 milioni di tonnellate del Sud e le 3,2 del Centro. Il che, tradotto in percentuale, significa che la raccolta differenziata è al 64,2% nelle regioni settentrionali, al 48,6% per quelle del Centro e al 37,6% per le regioni del Mezzogiorno. Rimane il fatto che oltre 433 mila tonnellate di rifiuti urbani vengono mandate all’estero, soprattutto in Austria e Ungheria.

Come funzionano gli inceneritori in Italia

In Italia l’incenerimento dei rifiuti è una modalità di smaltimento minoritaria, ma nella media dei paesi europei. Nel corso degli anni la percentuale dei rifiuti urbani inviati ad incenerimento è aumentata passando dal 2,5 milioni di tonnellate (2001) a 5,5 milioni di tonnellate (2012): la maggior parte (circa il 70%) dei rifiuti italiani viene incenerita in impianti del Nord.

A Brescia, in prossimità della città, c’è uno degli inceneritori più grandi d’Europa (circa 750 000 tonnellate l’anno: il triplo di quello di Vienna) che soddisfa da solo circa un terzo del fabbisogno di calore della città.

L’inceneritore di Brescia, nonostante sia stato coinvolto in due violazioni di direttive europee, delle quali una a livello nazionale riguardante il CIP 6, sfociate anche in una condanna da parte dell’Unione Europea, nell’ottobre 2006 è stato proclamato “migliore impianto del mondo” dal WTERT (Waste-to-Energy Research and Technology Council), un’associazione formata da tecnici, scienziati ed industrie di tutto il mondo.

 

 

 

Tags: emergenza rifiutirifiutitermovalorizzatori
Noemi Costanzo

Noemi Costanzo

Nasce a Ragusa il 29 ottobre 1996, è attualmente laureanda in lingue e culture europee. Ha vissuto in Francia, innamorata della lingua francese, di Parigi e del pain au chocolat. Appassionata di slow travel, ama immergersi nelle culture del mondo, esplorando nuovi posti e conoscendo nuove persone. Sogna una vita in America e una carriera nel giornalismo. Coordinatrice della redazione di LiveUnict da luglio 2021.

Notizie Correlate

polizia penitenziaria
Lavoro, stage ed opportunità

Concorso Polizia Penitenziaria 2025: 653 nuovi posti di lavoro

di Redazione
15 Luglio 2025
concorso agenzia delle entrate
Lavoro, stage ed opportunità

Concorso Agenzia delle Entrate, 2.700 nuovi posti di lavoro: il bando

di Redazione
14 Luglio 2025
bonus libri scolastici
Utility e Società

Bonus libri scolastici 2025: come funziona e chi ne ha diritto

di Redazione
14 Luglio 2025
catania tramonto
Musica

“Catania On Repeat”: una canzone per ogni luogo della città da vivere in estate

di Dalila battaglia
12 Luglio 2025
classifica sindaci italiani 2025
In Copertina

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

di Dario Cosimo Longo
11 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel