• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
domenica 15 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Universitร  di Catania

Premio Asimov 2020, premiati i siciliani: anche Priolo alla cerimonia

Redazione di Redazione
15 Maggio 2020
in Universitร  di Catania
premio asimov premiazione regionale
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

ย Salvatore Rolandi Pezzati del Liceo classico โ€œUmberto Iโ€ di Palermo, con una recensione sul libro โ€œHello Worldโ€ di Hannah Fry, ha conquistato la finale regionale della quinta edizione del โ€œPremio Asimov 2020โ€, il concorso riservato alla divulgazione scientifica nato da unโ€™idea del fisico Francesco Vissani dei Laboratori del Gran Sasso e istituito nel 2015 al Gran Sasso Science Institute in Abruzzo.

Un premio che questโ€™anno ha registrato la partecipazione di 190 studenti in rappresentanza di 11 istituti scolastici: Boggio Lera, Galileo Galilei, Marconiโ€“Mangano, Mario Cutelli di Catania, Giuseppe Garibaldi e Umberto I di Palermo, Luigi Einaudi di Siracusa, Caminiti-Trimarchi di Santa Teresa di Riva, Concetto Marchesi di Mascalucia, Enrico Fermi di Paternรฒ, Galilei-Campailla di Modica.

Potrebbero interessarti

universitร  catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

11 Giugno 2025
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
prof nicotra

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo alla prof. Nicotra [VIDEO]

10 Giugno 2025
prof foti

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Foti [VIDEO]

10 Giugno 2025

Nel corso della cerimonia – in diretta streaming sul canale YouTube โ€“ sono stati premiati anche Simone Testa (IIS Concetto Marchesi di Mascalucia), Giovanni Maria Manduca e Michele Guglielmino (Liceo scientifico BoggioLera di Catania) e Chiara Rasconร  (Liceo scientifico Galileo Galilei di Catania) per il libro โ€œHello Worldโ€ di Hannah Fry; Luna Di Stefano e Daniele Costanzo (IIS Concetto Marchesi di Mascalucia), Roberta Milazzo (Liceo scientifico Enrico Fermi di Paternรฒ) per il libro โ€œIl Pianeta umanoโ€ di Simon L. Lewis e Mark A. Maslin; Giovanni Nunzio Ferranti (Liceo classico Mario Cutelli di Catania), Federico Carciola e Dario Angelo Salemi (IIS Concetto Marchesi di Mascalucia) e Viviana Cacciola (IIS Caminiti Trimarchi di Santa Teresa di Riva) per il libro โ€œL’algoritmo e l’oracoloโ€ di Alessandro Vespignani e Rosita Rijtano; Giovanni Maria Cherubini (IIS Concetto Marchesi di Mascalucia), Irene Anna Quartarone Pluchino (IIS Galileo Galilei di Modica), Giulia Testa (Liceo classico Mario Cutelli di Catania) e Isabella Furnari (Liceo scientifico Enrico Fermi di Paternรฒ)per il libro โ€œL’urlo dell’universoโ€ di Dario Menasce; Arturo Puccio (Liceo classico Giuseppe Garibaldi di Palermo), Paola Lazzaro Danzuso (Liceo classico Mario Cutelli di Catania), Ivan Di Stefano (IIS Concetto Marchesi di Mascalucia), Federica Tortorella (Liceo scientifico Enrico Fermi di Paternรฒ) per il libro โ€œMatematica dโ€™evasioneโ€ di Claudio Marini.

“Il Premio Asimov รจ davvero speciale perchรฉ sono i giovani studenti a giudicare i grandi โ€“ ha spiegato il rettore Francesco Priolo, intervenuto alla cerimonia regionale -. Proprio un anno fa abbiamo ospitato la finale nazionale al Dipartimento di Fisica e Astronomia, questโ€™anno siamo isolati, ma grazie alla tecnologia riusciamo a comunicare e a vederci richiamando un poโ€™ quanto scriveva Asimov nel romanzo ‘Il Sole nudo’ del Ciclo dei Robot in cui gli abitanti del pianeta Solaria, nella loro cultura isolazionista, comunicano tra loro soltanto attraverso trasmissioni olografiche”.

Soddisfazione รจ stata espressa anche dal prof. Silvio Cherubini del Dipartimento di Fisica e Astronomia dellโ€™Universitร  di Catania, coordinatore regionale del premio, che ha evidenziato “la partecipazione crescente degli studenti al premio con i loro video che ci fanno ben sperare per il futuro”.

Per la prof.ssa Maria Grazia Grimaldi, direttore del Dfa, “nonostante la mancanza di contatto, del non poter vedere la comunicazione degli occhi dei nostri ragazzi, questa edizione a distanza del premio รจ stata ancor di piรน dei nostri studenti, veri protagonisti del premio”.

Sulla stessa linea anche la prof.ssa Alessia Tricomi, direttore dellโ€™Infn di Catania, che nellโ€™evidenziare “la necessitร  del distanziamento fisico in questa fase, ma non di quello fisico come รจ dimostrato da questo momento in cui siamo tutti collegati per festeggiare i ragazzi che hanno partecipato ad un premio il cui valore รจ rimasto intatto in tutte le sue edizioni perchรฉ rappresenta una concretizzazione della fusione tra le culture umanistiche e scientifiche”.

Alla cerimonia nazionale delle cinque opere finaliste di questโ€™anno โ€“ selezionate su 200 libri pubblicati negli ultimi due anni da una commissione scientifica composta da oltre 400 persone tra insegnanti, accademici, scrittori e giornalisti โ€“ interverrร  anche il docente Francesco Santamaria dellโ€™ISS “Concetto Marchesi” di Mascalucia.

In Sicilia il premio รจ stato promosso grazie alla collaborazione con lโ€™Ateneo di Catania, lโ€™Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con le due strutture Sezione di Catania e Laboratori Nazionali del Sud, il Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia e lโ€™Istituto Nazionale di Astrofisica, con lโ€™Osservatorio Astrofisico di Catania.

Unโ€™edizione che ha registrato la partecipazione di oltre 4mila studenti iscritti, il doppio del 2019, di 14 regioni italiane partecipanti (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria) con il coinvolgimento di 81 cittร , 136 scuole e 281 docenti. E questโ€™anno, grazie ai docenti dellโ€™Universitร  di Cagliari, รจ stato sviluppato un software che, oltre a gestire le fasi di votazione del premio, ha effettuato anche una ricerca di eventuali plagi commessi dagli studenti recensori. In Sicilia si รจ registrato un solo caso di plagio (circa lo 0.5%) e anche a livello nazionale la media di “furbetti” รจ risultata molto bassa, inferiore allo 0.9%.

Il Premio รจ stato organizzato grazie alla collaborazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e di molte altre realtร  scientifiche e culturali quali universitร  e istituti di ricerca italiani, la Regione Abruzzo, la Societร  Italiana di Fisica, lโ€™Accademia Nazionale dei Lincei, l’Associazione Nazionale Librai, il CICAP, il CRS4, il CNR-ISASI, la Societร  Italiana di Relativitร  Generale e di numerosi sponsor. A partire da quest’anno, il Premio arriva anche in Brasile, dove si svolgerร  una edizione gemellata con quella italiana.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025
prof veroux
Universitร  di Catania

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

di Redazione
10 Giugno 2025
prof nicotra
Universitร  di Catania

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo alla prof. Nicotra [VIDEO]

di Redazione
10 Giugno 2025
prof foti
Universitร  di Catania

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Foti [VIDEO]

di Redazione
10 Giugno 2025
prof baglio
Universitร  di Catania

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Baglio [VIDEO]

di Redazione
10 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

Lโ€™Universitร  di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: Lโ€™arrivo dellโ€™anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna lโ€™inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel