Sarร un impianto rispettoso dellโambiente, in quanto eco sostenibile, a risparmio energetico e ad impatto ambientale limitato. Sono queste le premesse alla costruzione della nuova funivia dellโEtna, la quale potrebbe diventare una delle migliori e delle piรน moderne al mondo.
Lโaccordo prevede la costruzione della nuova funivia negli stabilimenti Leitner di Vipiteno, tra i migliori nel settore e il progetto รจ finanziato dal gruppo Russo Morosoli. Nello specifico si tratta dellโinstallazione di 35 cabine dal design elegante, firmato Pininfarina, ed essenziale. Punti forti saranno lโaspetto armonico con lโambiente, la resistenza alle raffiche di vento e la capienza fino a 10 persone.
Secondo quanto dichiarato dal dott. Russo Morosoli, รจ la prima volta che si attua un piano di riqualificazione dellโimpianto di funivia dellโEtna con lโintenzione di modernizzarlo e non per ricorstruirlo a seguito dei danni causati da colate laviche. โSarร un progetto rispettoso dellโambiente e capace di aumentare la portata dellโimpianto: da 1200 passeggeri ogni ora si passerร a 2000โ ha continuato il dott. Morosoli. โIl progetto prevede anche la riqualificazione delle stazioni di valle e monte. Quella storica di partenza, in particolare, risparmiata dalla lava, sarร migliorata e potenziata con utili servizi a vantaggio dei passeggeriโ.
La collaborazione con Leitner ha avuto inizio con la costruzione dellโattuale funivia e va avanti da quarantโanni. โSiamo molto orgogliosi di essere protagonisti di questo grande progetto. Una collaborazione longeva e proficua che viene rilanciata con questo nuovo accordo in linea con lโefficacia, lโefficienza e il rispetto dellโambiente. Si consideri che la trazione dellโimpianto sarร diretta, ed essendo priva di riduttori, non ci sarร olioโ ha dichiarato per Leitner, Martin Leitner.
Anche la realizzazione del cantiere sarร in linea con le esigenze di un territorio complesso, delicato e tutelato come quello dellโEtna. I lavori di installazione dei nuovi sostegni, che saranno la metร di quelli attuali, avverranno lungo lo stesso asse di quelli esistenti, non servirร dunque una nuova pista di esercizio. Un ottimo investimento per il settore turistico ed economico e un punto di valore in piรน per lโarea etnea.