UniversitĆ  di Catania

Medicina: voti più alti per i laureati del nord alla specializzazione

graduatoria-medicina
Un'associazione di giovani medici ha creato una classifica delle universitĆ  che si basa sui punteggi ottenuti dai candidati al test per entrare alle scuole di specializzazioneĀ 

Sulla base dei risultati del recente esame di ingresso nelle scuole di specializzazione, l’Associazione liberi specializzandi ha creato una classifica prendendo come riferimento il voto medio dei candidati nella prova. I voti migliori sarebbero quelli degli studenti provenienti dalle UniversitĆ  del nord e del centro, mentre gli studenti del sud hanno ottenuto punteggi più bassi rispetto alla media. Catania, in particolare, si ĆØ posizionata al trentaseiesimo posto su quarantuno atenei, seguita dall’UniversitĆ  di Messina e preceduta dall’UniversitĆ  della Campania Luigi Vanvitelli.

Da alcuni anni, la selezione per entrare in una scuola di specializzazione ĆØ su scala nazionale, dunque, tutti i giovani medici devono sostenere lo stesso esame. Si tratta di un test costituito da 140 domande multiple choice, con 5 possibilitĆ  di scelta. Gli aspiranti sono chiamati a esprimere la loro preferenza per le sedi di loro interesse e per le scuole, scegliendone un massimo di tre tra quelle disponibili. I posti vengono assegnati sulla base della graduatoria finale. Lo scorso luglio si sono presentati all’esame dodici mila candidati per circa la metĆ  dei posti.

La classifica creata dall’Associazione liberi specializzanti ha preso in esame le votazioni di circa il 78% dei candidati e per raccogliere i dati sono stati incrociati i voti pubblicati nella graduatori generale dell’esame e le universitĆ  di provenienza dei candidati, disponibili negli albi degli ordini dei medici. In seguito, l’Associazione liberi specializzandi pubblicherĆ  una graduatoria più completa basata su oltre il 97% dei candidati. Considerata l’ampiezza del campiono giĆ  esaminato, tuttavia, le posizioni in classifica sembrerebbero destinate a non cambiare molto.

Ecco la classifica ottenuta prendendo in considerazione il 78% dei candidati:

Milano “Vita-Salute San Raffaele” 101,41
Roma “Campus Bio-medico” 97,05
UniversitĆ  degli studi di Udine 96,73
UniversitĆ  degli studi di VeronaĀ  94,67
UniversitĆ  degli studi di Milano – Bicocca 94,04
UniversitĆ  degli studi di Milano 93,19
Roma “UniversitĆ  Cattolica Sacro Cuoreā€ 92,96
UniversitĆ  degli studi di Salerno 92,67
Piemonte orientale Amedeo Avogadro 92,39
Ancona – Politecnica delle Marche 92,39
Milano – Humanitas 91,31
UniversitĆ  degli studi di Trieste 91,28
UniversitĆ  degli studi di Padova 90,89
UniversitĆ  degli studi di Torino 90,72
Varese “UniversitĆ  dell’Insubria” 88,85
UniversitĆ  degli studi di Parma 88,41
UniversitĆ  degli studi di Brescia 88,37
UniversitĆ  degli studi di Pisa 88,37
Napoli Federico II 88,35
UniversitĆ  degli studi di Firenze 87,18
UniversitĆ  degli studi di Bologna 86,88
UniversitĆ  degli studi di Modena e Reggio emilia 86,26
UniversitĆ  degli studi di Pavia 86,12
Roma “La Sapienza” 85,95
UniversitĆ  degli Studi di Genova 85,93
UniversitĆ  degli Studi di Perugia 84,90
UniversitĆ  degli Studi di Siena 84,88
UniversitĆ  degli Studi di Catanzaro 84,57
UniversitĆ  degli Studi del Molise – Unimol 83,44
Roma – Tor Vergata 83,13
UniversitĆ  degli studi di Ferrara 82,73
Bari – Aldo Moro 82,48
Chieti – Gabriele D’annunzio 81,92
UniversitĆ  degli studi di Cagliari 80,58
Campania Luigi Vanvitelli 80,38
UniversitĆ  degli studi di Catania 80,01
UniversitĆ  degli studi di Messina 78,75
UniversitĆ  degli studi dell’Aquila 78,24
UniversitĆ  degli studi di Palermo 77,09
UniversitĆ  degli studi di Sassari 75,87
UniversitĆ  degli studi di Foggia 75,42