• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
mercoledì 16 Luglio 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Arte

Arriva l’Emergence Festival, Stagnitta: “Catania meta di street artists del mondo”

Serena Valastro di Serena Valastro
23 Maggio 2018
in Arte, In Copertina
32781638 2109341815944650 6910539196000108544 o
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Catania si affaccia sul panorama dell’arte internazionale: da tempo la città si pone al centro della promozione dell’arte in Sicilia, un’attività di primaria importanza che a volte è destinata al recupero di aree perdute o in disuso. La street art in particolar modo interviene sul territorio catanese con il suo fortissimo impatto creativo e provocatorio.

Venerdì 25 maggio si terrà la presentazione di Emergence Festival, manifestazione di arte di strada che quest’anno vedrà come palcoscenico l’ex rimessa R1 AMT di via Plebiscito 747. L’Emergence Festival, che giunge alla sua settima edizione presso la nostra Isola, si tiene nella città che da tempo è diventata una delle capitali internazionali di street art, grazie anche al progetto realizzato sui silos del Porto di Catania.

Potrebbero interessarti

classifica sindaci italiani 2025

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

11 Luglio 2025
ferrovie catania

Catania tra le città con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

11 Luglio 2025
disum

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

9 Luglio 2025

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

9 Luglio 2025

Festival Internazionale di Arte Pubblica è nato a Giardini Naxos nel 2011, come ci racconta il curatore Giuseppe Stagnitta, che dichiara ai microfoni di LiveUnict: “Si configura come un contenitore di eventi in grado di mettere arte e creatività a disposizione di tutti, ovvero in strada”. L’arte non è più prodotto di “nicchia”, fruibile a pochi, diventa prodotto per tutti, strumento di arte, di denuncia, di creatività.

“Devo dire che – ci spiega Stagnitta – dopo la realizzazione del progetto dei Silos nel 2015, progetto che ha fatto il giro del mondo, Catania è diventata meta di pellegrinaggio per tutti gli street artists del mondo che vengono in modo autonomo e a proprie spese per lasciare il loro contributo artistico in Città. E Catania li accoglie con gioia ed entusiasmo a tutti i livelli. Devo dire che l’amministrazione si è dimostrata molto sensibile e reattiva e ci aiuta tanto. Anche gli artisti siciliani e il mondo dell’arte in genere dell’isola è estremamente sensibile e attenta e disponibile ad aiutare questo processo”.

Catania è una città amata da chi fa arte, da gente che vuole offrire il proprio contributo per far crescere la bellezza della città alle pendici dell’Etna. Quest’anno ci saranno artisti di calibro internazionale – Sten Lex, Etnik, Guè, Pao ed il catanese Ruce – e lasceranno la loro impronta nel nostro panorama urbano. Alla luce dell’Emergence Festival una domanda sorge spontanea: la street art può davvero fare qualcosa per la città?

“Il Festival – continua il curatore – ha come obiettivo principale la riqualificazione delle aree in abbandono dei territori siciliani distrutte dalla cattiva azione dell’uomo e del tempo. Cerchiamo di trasformare queste aree in contenitori d’Arte Contemporanea, attraverso happening di pittura murale e interventi urbani di importanti artisti di fama internazionale, in questo modo quasi in modo automatico si riqualificando le aree degradate trasformandole in zone di interesse culturale nazionale”.

Nobilitare un’ex rimessa a spazio espositivo: questo è l’ambizioso progetto dell’Emergence Festival, che vuole trasformare gli spazi dell’ex autorimessa R1 dell’AMT di via Plebiscito “in vere e proprie opere d’arte contemporanea di cui tutti potranno fruire. Opere che cambieranno il volto del territorio e la vivibilità dello stesso, accompagnando i cittadini in quel cammino che li porta a riappropriarsi della propria dignità culturale e sociale: questo è il potere dell’Arte!”, come racconta Stagnitta. 

“Il processo è lungo – conclude Giuseppe Stagnitta – ma intanto abbiamo salvato l’area dalla distruzione attraverso le nostre opere cambiandone la destinazione d’uso. Successivamente si inizieranno ad organizzare nelle parti esterne attività culturale e musicali. Gli spazi diventeranno spazi di aggregazione e di condivisione. Una seconda fase potrebbe essere quella di iniziare a riutilizzare gli spazi interni della struttura per attività culturali. Si potrebbero dare ad artisti  o gruppi che si occupano di attività culturali in modo gratuito con l’impegno di fare attività al suo interno e sistemare strutturalmente gli spazi adesso inagibili. Insomma una zona al centro della città destinata a morire adesso rivive e diventa anche un punto di riferimento importante della Città e questo grazie alle nostre piccole ma significative azioni pittoriche”.

Se per Dostoevskij “La bellezza salverà il mondo”, conviene allora incoraggiarla e salvare una città che tanto ha da offrire e tanto ha di bello.

 

 

 

Tags: artearte di stradacataniacittà di cataniaemergence festivalfestival street artstreet art
Serena Valastro

Serena Valastro

Laureata in Lingue e culture europee, amante di cinema, musica, arte, informazione, storie. Scrivere è entrare in nuovi spazi, conoscere qualcosa di nuovo, vivere situazioni e sensazioni sempre diverse per trasmetterle a chi vuole viverle.

Notizie Correlate

classifica sindaci italiani 2025
In Copertina

Classifica sindaci italiani 2025: dove si piazza Enrico Trantino

di Dario Cosimo Longo
11 Luglio 2025
ferrovie catania
In Copertina

Catania tra le città con il peggior servizio ferroviario: treni vecchie e linee sospese

di Ilaria Santamaria
11 Luglio 2025
disum
In Copertina

Unict, solo il 13% dei laureati Disum trova lavoro dopo la triennale

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025
In Copertina

Quanto guadagnano i laureati Unict? Il report di Almalaurea 2025

di Sofia D'Angelo
9 Luglio 2025
laureati unict
In Copertina

Almalaurea 2025: chi sono e quando si laureano gli studenti Unict

di Ilaria Santamaria
9 Luglio 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

test medicina 2024
Medicina Odontoiatria Ostetricia

Unict, il tasso di occupazione in Medicina è del 100%: i dati Almalaurea

di Tecla Guzzardi
11 Luglio 2025

Almalaurea 2025, Specialità medico chirurgiche: ogni anno AlmaLaurea, il consorzio interuniversitario che raccoglie i dati sulle università italiane, pubblica un...

Leggi articoloDetails
test architettura ingegneria edile

Unict, crescono le donne nell’ingegneria e lavorano più dei colleghi uomini: i dati Almalaurea

11 Luglio 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature massime fino a 38 gradi: le previsioni

di Redazione
14 Luglio 2025

Meteo Sicilia: l’estate entra nel vivo, il caldo si fa sentire con forza, ma le giornate sono splendide, illuminate da...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel