Nelle giornate del 18, 19 e 20 aprile si รจ svolto nel capoluogo etneo la settima edizione del Catania Film Fest โ Gold Elephant World Awards. Lโevento, ospitato per lโoccasione dal cinema Lo Po, ha visto la proiezione di tre film e quindici cortometraggi in concorso.
La prima serata si era aperta con la proiezione del cortometraggio โSono un supereroeโ di Nino Giuffrida e della pellicola in gara โSenza fiatoโ di Raffaele Verzillo, un film indipendente e a basso budget.
Il festival ha poi proseguito la sua seconda serata con la proiezione dei corti โAnniversaryโ di Angelica Bozza Germanร , alla sua prima produzione, e โCeciliaโs Affairโ di Fabio Fagone, entrambi arrivati in finale. Il primo รจ incentrato sulla tradizione curda di festeggiare lโanniversario della morte di una persona amata facendo opere di bene a chi ne ha bisogno. La storia, raccontata in terza persona da una bambina curda orfana madre, che vive in Germania con il padre, mette in luce lโattuale situazione turca che โ per questioni politiche โ costringe il popolo ad emigrare.
โHo vissuto per diversi anni in Turchia, a Istanbul, dove ho anche avuto modo di avvicinarmi alla cultura curda โha raccontato a LiveUnict la regista Angelica Bozza Germanร โ Sia la cultura curda che turca sono attualmente al centro dei miei studi. Lโidea di portare in scena questa tradizione รจ nata dopo una conversazione con Ahmet (co-protagonista del corto ndr.) che, essendo di origine curda, ogni anno, durante lโanniversario della morte del padre, compie con la sua famiglia un gesto di solidarietร nei confronti dei piรน bisognosi. Il senso di questa tradizione รจ quello di trasformare un giorno di dolore in unโopportunitร per fare del bene agli altriโ.
Il secondo, โCeciliaโs Affairโ, รจ una produzione interamente Made in Sicily e, come spiegato dallo stesso regista, si tratta di un โcorto contro la mafiositร โ. Protagonista รจ la piccola Cecilia (interpretata da Alice Accolla) che simboleggia la freschezza delle giovani generazioni che devono astutamente dribblare per evitare che condizionamenti negativi influenzino la loro vita.
La seconda serata si รจ poi conclusa con la proiezione del film โBlue Hollywoodโ di Francesco Gabriele. La pellicola racconta la storia di due aspiranti attori, Celeste, una ragazza inglese, e Alex, interpretato dallo stesso regista, che tentano la fortuna nel mondo cinematografico trasferendosi ad Hollywood. Tuttavia, nonostante lโeuforia del momento, i due giovani si trovano ben presto a fare i conti con le difficoltร del settore.
La terza ed ultima serata del festival ha visto la proiezione del corto in gara โ8 giugno โ76โ di Gianni Saponara. Il titolo prende il nome dal giorno dellโattentato terroristico, programmato a Genova da commandos delle Brigate Rosse, che quarantadue anni fa ha visto il magistrato Francesco Coco e due uomini della sua scorta, Giovanni Saponara ed Antioco Deiana, perdere la vita.
A questo รจ seguito il lungometraggio โChi salverร le rose?โ di Cesare Furesi che ha concluso le tre giornate di festival. La pellicola, dal forte impatto emotivo e ricca di colpi di scena, รจ incentrata sulla storia dโamore tra due uomini anziani, Giulio (interpreto da Carlo delle Piane) e Claudio (interpretato da Lando Buzzanca), che, nel momento piรน difficile della loro vita, riusciranno a riavvicinarsi alla figlia Valeria (Caterina Murino) e a sistemare vecchie questioni familiari.
Ieri sera al MA, si รจ tenuta la cerimonia di premiazione, presentata da Vittoria Marletta, e ricca di importanti ospiti appartenenti al panorama cinematografico italiano, tra cui lโex bond girl Caterina Murino, la catanese Donatella Finocchiaro, Valentina Lodovini โ nota per il ruolo di Maria in Benvenuti al Sud e Benvenuti al Nord โ la regista Antonietta De Lillo e molti altri ancora.
A trionfare durante la serata sono stati i corti โFramedโ di Marco Jemolo, premiato dalla giuria giovani, e โAnniversaryโ di Angelica Bozza Germanร premiata come regista emergente dalla giuria tecnica. Tra i tre lungometraggi in gara, la giuria tecnica ha premiato โSenza Fiatoโ di Raffaele Verzillo, mentre il premio della giuria giovani รจ andato al film โBlue Hollywoodโ di Francesco Gabriele. La giuria ha poi rilasciato due premi speciali al regista di โChi salverรฒ le rose?โ Cesare Furesi e a Lando Buzzanca, premiato come miglior attore non protagonista.