Terza Pagina

Scattare foto in viaggio: lo smartphone batte la macchina fotografica

Con il ritorno della stagione primaverile torna anche la voglia di viaggiare e scattare foto. Ma quali sono le preferenze delle famiglie italiane quando si tratta di immortalare i momenti più belli della vacanza?

Con l’arrivo della bella stagione tornano anche le gite fuoriporta, i viaggi e le scampagnate. E a chi non piace immortalare quei piacevoli momenti, magari in compagnia di amici e familiari?

Stando a un sondaggio della piattaforma di viaggi eDreams, gli italiani scattano molte foto e sono i primi tra gli europei (con il 66% degli intervistati) a preferire il cellulare alla vecchia macchina fotografica. Nulla di nuovo. Ma è qui che arriva il dato sorprendente: sono gli over 55 italiani a utilizzare di più il cellulare.

Dato in controtendenza con quelli rilevati in nazioni come Gran Bretagna, Francia e Germania, dove sono i giovanissimi a “portarsi a casa” il primato, gli over italiani ammettono di utilizzare gli smartphone più dei ragazzi d’età compresa tra i 18 e i 24. È infatti più della metà degli intervistati appartenenti a quest’ultima categoria ad aver dichiarato di usarlo meno di quanto non faccia normalmente.

Ma abbiamo rinunciato completamente alla macchina fotografica? No, infatti il 61% degli italiani opta per portarla con sé. E poi subentra la pigrizia, unica vera nemica dell’opzione più ingombrante (sebbene di qualità superiore) alla lente del cellulare. Ma la comodità di un oggetto che può stare nel palmo della mano ha anche dei lati negativi: la durata della batteria, per esempio, o l’affidabilità in termini di resistenza. Insomma, non è tutto oro ciò che luccica.

Che sia con un cellulare o una macchina professionale, l’arrivo della primavera potrebbe essere una buona scusa per uscire un po’ e andare alla scoperta di città che non abbiamo mai visitato – o, perché no, approfittarne per conoscere un po’ meglio quelle del nostro territorio!