Gli stereotipi, quando ampiamente condivisi, possono diventare difficili da sconfiggere. Un fenomeno che la Sicilia conosce bene. Da sempre per lo piรน ricordata per i suoi aspetti negativi, non dโaltra parte difficile vederne le bellezze artistiche, culturali, paesaggistiche per gli occhi interessati a scoprire questโisola affascinante. Un giovane artista, emigrata a Roma, ripercorre queste tematiche attraverso un video emozionale per omaggiare la Sicilia, la sua terra dโorigine.
Due minuti di immagini che mostrano il lato bello della Sicilia, quegli aspetti che mancano quando si parte via da questa terra e quelle bellezze di cui si parla agli amici di altri parti del mondo quando ci si รจ trasferiti fuori da questโisola di mare, fuoco e miti. ร questo il contenuto del video di Carmen Munafรฒ. Lโartista siciliana, che ha condotto gli studi universitari a La Sapienza e adesso lavora a Roma, ha omaggiato la Sicilia mostrando in un breve video assaggi della storia, della cultura, delle tradizioni gastronomiche e folkloristiche della nostra terra.
Il video inizia citando lo scrittore e giornalista Pino Aprile, quando scriveva: โOgni battaglia contro pregiudizi universalmente condivi รจ una battaglia persaโ, una frase cruda quanto vera, ma che puรฒ essere letta anche come un โproblema in cerca di soluzioneโ. E la sequenza di immagini successive sembra voglia essere una risposta ai tanti pregiudizi negativi che ruotano attorno alla Sicilia. La soluzione si concretizza con la creazione di nuovi pregiudizi, questa volta positivi, che la Mugno mostra attraverso le sue riprese girate in Sicilia, accompagnate da hashtag, proposti come parole chiave, una sorta di nuovo vocabolario per mostrare unโimmagine diversa e una nuova, brillante โopinione diffusaโ sulla Sicilia.