Tu mettici la faccia che alla musica o alla citazione ci penso ioā. Se Dubsmash, oltre ad offrire suoni preregistrati avesse unāanima propria e potesse parlare, ci inviterebbe in questo modo a realizzare per lui decine e decine di brevi filmati. Il popolo della rete sembra avere capito giĆ la funzionalitĆ principale di questa app semplice, intuitiva e divertente: dare movimento e sonoritĆ alla voglia di matta di scattare un selfie buffo e autoironico da condividere con gli amici, su Facebook o Whatsapp. Per ridere insieme di un attimo di pazzia.
PER APPLE E ANDROID. ECCO COME FUNZIONA: Dubsmash ĆØ scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store. Subito dopo lāinstallazione ci verrĆ chiesto di selezionare il paese di provenienza: in questo modo la app selezionerĆ per noi le tracce audio in italiano e le canzoni/citazioni famose anche nel nostro paese.
SarĆ quindi possibile navigare tra le cartelle (film, dance, pop, ecc.), ascoltare le tracce in anteprima Ā e selezionare le nostre preferite, in modo tale da poterle subito recuperare quando vorremo realizzare un video. Successivamente basterĆ utilizzare la funzione videocamera integrata nella app e dare libero sfogo alla nostra creativitĆ recitativa.
PAUSA DALLO STUDIO? FACCIAMOCI UN VIDEO: Nello stacco tra unāora e lāaltra, tra un paragrafo e lāaltro, tra la fine di un riassunto e la lettura di un nuovo capitolo. Dubsmash si propone come futuro compagno dellaĀ pausa caffĆØ dello studente universitario. Questo nuovo fenomeno ĆØ giĆ presente nei principali atenei italiani, e cāĆØ giĆ chi a Catania si diverte a personificare le stelle del pop e i miti del cinema. Abbiamo raccolto per voi alcuni dei video più divertenti di studenti ed ex studenti Unict.