Lo storico Michele Sarfatti terrà un incontro sul fenomeno della Shoah intitolato “La Shoah spiegata agli studenti del Terzo millennio”.
villa cerami
Si è tenuta la giornata conclusiva dell’iniziativa organizzata dal Dipartimento di giurisprudenza di Catania.
Il convegno prosegue una precedente iniziativa volta all’analisi del sistema del diritto di famiglia dopo le riforme della normativa sulla filiazione e
Rubati quadri, tavoli e suppellettili che si trovavano in prossimità dell'aula magna di Villa Cerami.
A Villa Cerami una conferenza internazionale sui droni armati a Sigonella: previsti diversi panel di approfondimento.
L’Università di Catania dedica un incontro al tema antiracket e antiusura. Il seminario sarà tenuto dal prefetto Domenico Cuttaia.
Seminario su "Corte costituzionale e coscienza sociale" al dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania.
Giurisprudenza: incontro di studio e cerimonia di consegna del Premio intitolato alla memoria del prof. Luigi Arcidiacono. Venerdì 15 Dicembre alle ore 15:30
A partire da giovedì 9 novembre alle 15,30 a Villa Cerami, sede del dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania sarà inaugurato il
La SISD – Società italiana di Storia del diritto – organizza a Catania una tre giorni di incontri e conferenze che rientrano all’interno del
Ogni posto ha un passato ricco di eventi e di storie. Un passato che l’ha plasmato, attraverso scelte a volte sbagliate e altre volte corrette
L’ex ministro Tiziano Treu sarà ospite a Giurisprudenza per un convegno sul welfare aziendale organizzato dalla Cattedra di diritto del lavoro –
È stata disposta la chiusura al transito di alcune strade della città di Catania da parte della Direzione Polizia Municipale a partire da venerdì 26 febbraio
Pubblichiamo la lettera inviataci da uno studente. “Senza girarci intorno, il percorso che deve affrontare uno studente di Giurisprudenza assomiglia più
Inviati del popolare programma di inchiesta mediaset sono stati avvistati alle porte di Villa Cerami. Non vi è certezza sull’argomento trattato
La sessione estiva è quell’apostrofo rosa tra la soporifera primavera e il malinconico autunno. È come il trillo della sveglia, che suona implacabile