Interminabili file per vedere i monumenti o le maggiori attrazioni delle città e spesso solo per realizzare dei bei scatti che non sempre riescono a
stress;
Un professore universitario americano ha studiato le cause che portano gli studenti universitari a soffrire di ansia e depressione.
Cosa fare per prendersi cura della propria salute mentale? Quali sono i più frequenti problemi di carattere psicologico che gli studenti si trovano a dover
Per la maggior parte degli studenti, lo stress rappresenta un opprimente compagno di vita che spesso porta alla conoscenza ravvicinata di una serie di disturbi
Il tono in cui parliamo e le parole che usiamo possono essere spia dello stato d’animo di cui disponiamo in un determinato momento della nostra
Seguire un corso serale all’università, si sa, può essere stressante e gli studenti potrebbero distrarsi facilmente. Così un professore di un corso
Molti lavoratori incalliti sono giustamente fieri dei loro straordinari, degli sforzi e dei sacrifici per produrre sempre di più. Sono figli di una società in
Ad affermarlo una ricerca dell’Università di Leicester, che mostra come la guida e diverse altre abitudini – tra cui la tv – contribuiscano
Studiare non è semplice, non è una novità: ci si stressa per gli esami universitari, ci si stressa per le interrogazioni e le verifiche alle scuole superiori
Combattere ansia e stress per alcuni studenti è estremamente difficile, soprattutto se in procinto di un esame che potrebbe cambiare la propria carriera
Se siamo infelici e poi per qualche motivo diventiamo felici – magari per un nuovo amore – secondo uno studio del 2014 anche un amico che vive nel raggio di un
Abbigliamento comodo e scarpe da running sempre pronte. Andare a correre procura molteplici benefici, non solo a livello fisico, ma anche psicologico. Si
Non è una delle comuni battute dette dagli studenti! Studi scientifici hanno dimostrato che l’università può davvero avere degli effetti dannosi sulla salute
Capita di sentirsi fiacchi, stanchi e fuori forma, spesso anche dopo aver dormito beatamente per otto ore di fila. Questo perché stanchezza e sonnolenza non
Le lezioni in dipartimento sono da poco finite ma la dura vita degli studenti universitari continua. La sveglia riprende a suonare presto, questa volta non più
È capitato a tutti di avvertire la terribile sensazione di cadere durante il sonno. La scienza oggi ci spiega il perché. Occorre innanzitutto effettuare una
Ecco che marzo è sinonimo di ora legale. Dopo l’equinozio di primavera, la notte tra il 28 e il 29 marzo 2015 le lancette dell’orologio dovranno
I ritmi della vita quotidiana, anche della persona più tranquilla, sono segnati dallo stress a causa del lavoro, dello studio e di una vita molto
Ritenete di preoccuparvi spesso, di vivere in un continuo stato ansioso, di riuscire a prevedere una remota possibilità di pericolo da situazioni non ancora
Mens sana in corpore sano, diceva il latino Giovenale, secoli fa. Non si sbagliava, per aver sane le facoltà dell’anima, bisogna aver sane anche quelle
Il ciclo di seminari professionalizzanti “Lo studente strategico” si terrà a Catania venerdi 31 ottobre alle 15.00, presso l’aula magna del Dipartimento di
Il periodo universitario può essere ricordato per le nottate di chiacchierate (e studio) passate con i colleghi, per le uscite con gli amici, nelle sere dei