Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi sembra proseguire quasi indisturbato, nonostante i numerosi controlli: ecco perché da domani vi saranno dei veri e
posteggiatori abusivi
Giro di vite del Questore di Catania dott. Mario Della Cioppa nei confronti dei posteggiatori abusivi di Catania.
A Catania si rafforzano i controlli grazie a una direttiva del sindaco Pogliese e dell'assessore Porto. Verbali a locali che diffondono musica oltre l'orario
Ha chiesto soldi per fargli parcheggiare l’auto e lo ha poi aggredito. Succede a Catania, dove un ragazzo è stato picchiato da un posteggiatore
Gli studenti di Giurisprudenza segnalano le minacce ricevute dai parcheggiatori nella zona di Villa Cerami. Solo pochi mesi fa, quelli di Scienze umanistiche
Nuove convenzioni per gli studenti dell’Università di Catania. È questo il progetto dei ragazzi che stanno portando avanti la battaglia contro i parcheggiatori
Continuano i controlli in piazza Dante. Pare che la campagna virale #monasteroabusivo di Laura Trovato e degli studenti del Dipartimento di Scienze umanistiche
“Qualcosa si sta muovendo, siamo determinati e non ci arrendiamo!”. Laura Trovato e gli studenti del Monastero dei Benedettini, che hanno dato il
L’ennesimo caso di aggressione da parte di un posteggiatore abusivo. È successo a Catania, al Monastero dei Benedettini, sede del Dipartimento di Scienze
Sanzionati quattro parcheggiatori abusivi nella zona del Policlinico di Catania. Sospesa anche l’attività di un chiuso e un parcheggio privato, in cui vi
Un lungo post è apparso, nella giornata di ieri, sulla pagina facebook “Inciviltà a Catania”, quasi come uno sfogo dopo l’ennesimo atto di
«Io pizzo non ne pago»: vi sembrerà la frase di qualche commerciante, che ha deciso di opporsi alle estorsioni dei mafiosi e invece vi sbagliate di grosso
Dopo anni trascorsi a lasciare la solita “monetina”ai cari parcheggiatori abusivi, pare che qualcosa si stia muovendo a Catania. Già qualche mese fa avevamo
Una delle frasi che viene frequentemente detta a noi ragazzi è : «Al giorno d’oggi il lavoro bisogno inventarselo». Alcuni non ci fanno nemmeno caso, mentre