• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
martedì 17 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

UNICT – #monasteroabusivo, le proposte degli studenti contro i parcheggiatori

Alessia Costanzo di Alessia Costanzo
18 Novembre 2015
in Attualità
piazza dante
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

piazza dante“Qualcosa si sta muovendo, siamo determinati e non ci arrendiamo!”. Laura Trovato e gli studenti del Monastero dei Benedettini, che hanno dato il via alla campagna di sensibilizzazione con gli hashtag #monasteroabusivo #noncisto, non vogliono mollare la presa. 

I ragazzi ieri si sono incontrati nel Giardino dei Novizi del Monastero dei Benedettini per discutere del problema dei parcheggiatori abusivi di piazza Dante e per trovare soluzioni concrete. Dopo questo primo incontro, Laura e alcuni colleghi hanno avuto modo di parlare con il Questore di Catania, avanzando delle proposte piuttosto interessanti.

Potrebbero interessarti

arrestato 20enne catania aggressione ex

Aggressioni e minacce a ex fidanzata: 20enne in manette a Catania

17 Giugno 2025
bonus lavoratrici

Bonus donne disoccupate: di cosa si tratta e come richiederlo

16 Giugno 2025
concorso agenzia delle entrate

Concorso Agenzia delle Entrate, 250 posti disponibili: i requisiti

16 Giugno 2025
dichiarazione imu 2022 scadenza proroga

IMU 2025, Sicilia tra le regioni con i costi più bassi per le seconde case

13 Giugno 2025

Gli studenti del Dipartimento di Scienze umanistiche hanno proposto di pedonalizzare parte di Piazza Dante. Da un lato, si valorizzerebbe maggiormente l’area circostante il plesso monastico, che è invasa da auto; dall’altro questo potrebbe essere il primo passo per ridurre l’attività dei parcheggiatori.

“L’idea sarebbe quella di abbellire e ripulire tutta la piazza – spiega Laura Trovato – ma il punto di partenza sicuramente quello antistante il Monastero, per intenderci quello dell’ingresso di via Biblioteca. Finalmente potremmo sperare di ritornare a passeggiare con orgoglio in piazza Dante, godendo del patrimonio culturale e artistico che fa invidia al mondo”.

Ma, per ovviare il problema, spetta anche agli studenti fare qualcosa. Così si è deciso di proporre una convenzione con la società Sostare, in modo che gli universitari possano pagare il biglietto per parcheggiare sulle strisce blu ma ad un prezzo ridotto. Insomma, si cerca di fare concorrenza ai posteggiatori abusivi.

Per il momento, queste sono solo proposte che si spera diventino realtà. Ai più scettici, a coloro che non credono che le cose possano cambiare, Laura risponde in maniera decisa: “Leggete i libri di storia: nessuna rivoluzione è arrivata dal nulla. Nel mezzo ci sono anni di lotta e sacrifici, pagati anche col sangue. Non c’è nulla di impossibile e oggi abbiamo mezzi che sottovalutiamo tantissimo. Oggi dei semplici video su Facebook ci hanno portato al Comune e alla Questura e non è che l’inizio!”

Tags: monastero dei benedettiniparcheggiatori abusiviposteggiatori abusiviunictuniversità di cataniavia biblioteca
Alessia Costanzo

Alessia Costanzo

Laureata in Filologia moderna, attualmente è direttrice responsabile della testata giornalistica LiveUnict e lavora come copywriter. Dopo aver scoperto il Content marketing, la sua passione per la comunicazione si è trasformata, legandosi ai Social media, alla SEO e al Copywriting.

Notizie Correlate

arrestato 20enne catania aggressione ex
Attualità

Aggressioni e minacce a ex fidanzata: 20enne in manette a Catania

di Redazione
17 Giugno 2025
bonus lavoratrici
Utility e Società

Bonus donne disoccupate: di cosa si tratta e come richiederlo

di Redazione
16 Giugno 2025
concorso agenzia delle entrate
Lavoro, stage ed opportunità

Concorso Agenzia delle Entrate, 250 posti disponibili: i requisiti

di Redazione
16 Giugno 2025
dichiarazione imu 2022 scadenza proroga
Attualità

IMU 2025, Sicilia tra le regioni con i costi più bassi per le seconde case

di Redazione
13 Giugno 2025
sicurezza sul lavoro liveunict
Attualità

Licenziamento in Sirti, Fim Cisl Sicilia proclama lo stato di agitazione

di Redazione
13 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

università catania
Università di Catania

Unict, nasce il primo hub per l’imprenditorialità accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

L’Università di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: l’intervista della tv d’Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, in arrivo un calo delle temperature: le previsioni

di Redazione
16 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L'inizio di questa settimana verrà caratterizzato da un caldo intenso! In molte zone della Sicilia, le temperature toccheranno...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

© Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Università
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualità
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunità
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Società
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel