All'Università di Catania realizzato un hub digitale per la fruizione del patrimonio dell'Ateneo: sarà possibile scoprire i musei e i centri di ricerca.
patrimonio culturale
L'Università di Catania organizza un convegno internazionale con più di quaranta ospiti per discutere di Patrimonio culturale e benessere.
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche mette a disposizione diverse borse di studio per laureati: bandi, scadenze e requisiti.
Calcio Catania e Teatro Vincenzo Bellini viaggiano all’unisono: parte la nuova iniziativa per accrescere il patrimonio culturale partendo dallo spirito
L’acquedotto dei benedettini è un bene preziosissimo per la città di Catania e per tutto il Paese: un raro esempio di ingegneria idraulica
La Valle dei Templi di Agrigento vince il Premio Paesaggio italiano, consegnato ieri dal ministro Dario Franceschini. Il progetto “Agri Gentium: landscape
È ormai nota ai più la situazione del liceo classico, il più prestigioso e antico indirizzo di studio superiore in Italia, che ha visto il crollo delle
Saranno i Caschi Blu della Cultura, accompagnati dai docenti universitari, a difendere il patrimonio artistico e culturale del nostro patrimonio. A distanza di
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. Il FAI, ancora una volta, regala a tutta Italia e ai suoi soci la possibilità di
La Procura di Siracusa ha posto i sigilli al Castello Svevo di Augusta, il cui progressivo abbandono è imputato alla cattiva amministrazione della Regione
Il dipartimento di Scienze umanistiche ha organizzato l’incontro “Mediterraneo. Conflitti, tragedie, prospettive per la pace, l’aiuto umanitario, la
UNICT – “Technart 2015”: conferenza sulle tecniche d’avanguardia per l’arte e il patrmonio culturale
Con “TECHNART 2015” l’arte ritorna ad essere la grande protagonista dei dibattiti e dopo Lisbona, Atene, Berlino e Amsterdam sarà Catania ad