Un’incredibile storia che poteva finire nel peggiore dei modi, a causa dell’inciviltà di alcuni cittadini catanesi. Non è la provenienza o
parcheggio
Non è ancora finita la conta dei danni dopo il nubifragio che ha colpito ieri la zona dell’hinterland catanese. Un acquazzone più intenso del normale e
È stato appena approvato dalla Giunta Comunale il nuovo contratto con la società Sostare, che dal 2002 gestisce le zone destinate alla sosta in tutta la città
Sanzionati quattro parcheggiatori abusivi nella zona del Policlinico di Catania. Sospesa anche l’attività di un chiuso e un parcheggio privato, in cui vi
Trovare un parcheggio durante l’estate, si sa, è impresa assai ardua. Tutto ciò diventa ancora più problematico se bisogna pagare sia le strisce blu, sia i
Da qualche ora spopola, sul social network facebook, una foto che ha già fatto discutere. Uno studente (o studentessa), inalberato per la continua e poco
Segnala e scova i parcheggiatori abusivi: arriva la Community del parcheggio sicuro. L’app accoglie segnalazioni e informazioni su tutti i parcheggiatori
Quando il ” cavallo” fa polemica. L’equino in questione il famoso “Stallone ferito” fino a sta mattina ubicato in quel di piazza Vittorio
Caritas Catania comunica che la notte scorsa ignoti si sono introdotti nei locali dell’Help Center dopo aver forzato una finestra in prossimità
Novità importanti per tutti gli studenti e docenti automuniti che frequentano le aree della Cittadella Universitaria. Pare infatti che il Consiglio di
Sarà riaperta nel giro di qualche giorno la corsia lato est della via Santa Sofia, ossia quella a ridosso degli istituti universitari dell’Università
Gli studenti dell’Associazione Nike e Ingegneriattiva dicono basta ai furti che si perpetrano periodicamente alla cittadella. Molte sono le lamentele
Dopo anni trascorsi a lasciare la solita “monetina”ai cari parcheggiatori abusivi, pare che qualcosa si stia muovendo a Catania. Già qualche mese fa avevamo
Una delle frasi che viene frequentemente detta a noi ragazzi è : «Al giorno d’oggi il lavoro bisogno inventarselo». Alcuni non ci fanno nemmeno caso, mentre
Parole che sembrano schiaffi alla memoria della vecchia cara piazza Europa, quelle di Marisa Falcone, esperta in diritto ambientale e della salute sul