“Regressione suicida – dell’abbandono di Emil Cioran e Manlio Sgalambo” l’ultima opera dello scrittore–filosofo Salvatore Massimo Fazio per Bonfirraro editore
nofbia
Si rinnova l’appuntamento con 11 alle 11 – Mattine letterarie ai Benedettini, l’evento dedicato agli studenti dell’Università di Catania e agli amanti
Quindici anni fa se qualcuno avesse usato le parole “start up” non avrebbe avuto un gran successo. Oggi invece di start up se ne sente parlare
È la Sicilia a ospitare quest’anno le Olimpiadi Italiane di Informatica, la competizione alla “tastiera” promossa annualmente dal Ministero dell’Istruzione
Frans Timmermans, primo vicepresidente della Commissione europea avvierà un dialogo con studenti, docenti e cittadini sul tema “Europa, migrazione e
Un’estate ricca di eventi è giunta al giro di boa, portando con sé la consapevolezza di aver seminato cultura e passione per l’arte. Gli appuntamenti “I
Sono aperte le iscrizioni per le prove Tolc-I che consentono di verificare l’adeguata preparazione iniziale richiesta per immatricolarsi ai corsi di
Debutta al Festival di Bolzano la coreografia creata da Emilio Calcagno della compagnia francese Eco. Lo spettacolo è un omaggio a Pina Bausch e alla città
Il gruppo di giovani attori migranti di Isola Quassùd Liquid Company di Catania, insieme agli allievi del laboratorio teatrale e con la partecipazione
Un obietto prefissato che è stato portato a termine con tenacia e passione: stiamo parlando del percorso di Laboriusa, la piattaforma siciliana di
Una biblioteca a cielo aperto. È questa l’idea dell’associazione Catania Care, che ha lanciato a Catania una nuova iniziativa dedicata al Book sharing
Terzo appuntamento con il ciclo “Nuovo Teatro”, un percorso di contaminazione tra generi, tra i migliori spettacoli della nuova drammaturgia
Da poco pubblicato il bando della Film Commission, sarà possibile portare i vari progetti fino al 22 agosto. Dopo quasi due anni in cui non si vedeva nessun
Oggi voglio parlarvi di solari e delle loro proprietà ottimali per la stagione estiva. Negli anni passati, utilizzare un solare era visto come qualcosa di
Un importante appuntamento quello di venerdì 1 luglio presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia. Il prof. Alex Zunger, uno studioso di spicco del panorama
Presso la Corte del Castello Ursino di Catania, venerdì 1 e luglio due eventi musicali nell’ambito del progetto artistico e culturale “Syrano al Piano
“La Cultura dei rischi tra scelte individuali e relazioni sociali” sarà il primo appuntamento di un ciclo di incontri sul tema della “Cultura dei
Un riconoscimento riconfermato per una delle personalità di spicco del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. La professoressa
Gran Bretagna, meta più ambita dai ragazzi italiani ed europei che desiderano studiare o cercare lavoro all’estero, adesso fuori dall’Unione
Il prestigioso Festival del Cinema di Frontiera di Marzamemi anche quest’anno ha scelto la Scuola Superiore di Catania per presentare una ricca anteprima
L’Università degli Studi di Catania è stata sede del Terzo Simposio del Mediterraneo sulla Chirurgia oncologica toracica che si è tenuto presso la
La businnes game competition (IG4U Challenge), che vede coinvolte diversi atenei del sud Italia, quest’anno si è svolta nei giorni 9 e 10 giugno al