Tra le tante perplessità relative all'estate 2020 ne figura una un po' bizzarra: è più corretto dire "Andiamo a mare" oppure "Andiamo al mare"?
lingua italiana
Aperto il bando di selezione 2018-2019 per assistenti di lingua italiana all'estero, con assunzioni a tempo determinato per l'anno scolastico 2019-2020. Tutte
Dopo le polemiche dei giorni scorsi sull'uso di alcune forme regionali dei verbi intransitivi in espressioni come "uscire il cane", vediamo come l'Accademia
Situata di fronte ad Ancona, sulla sponda croata dell’Adriatico, Zara ha una storia legata a doppio filo a quella dell’Italia. Tre studentesse provenienti dal
Qual è il livello di italiano scritto degli studenti dell’Ateneo di Catania? E quali sono le sviste più comuni? La redazione di LiveUnict ha chiesto l’esperto
Un articolo dell'Accademia, scritto dal Gruppo Incipit, denuncia un eccesivo utilizzo di termini inglesi a fronte della nostra lingua. La ministra Fedeli però
La virgola è un segno di interpunzione importante per la lingua italiana, ma non tutti sono in grado di usarla correttamente: basta ripassare qualche regola di
Gli italiani hanno un pessimo rapporto con la loro lingua: gli ultimi dati Ocse lo confermano. Per scoprirne le motivazioni, Liveunict ha intervistato Stefania
Italia in giro per il mondo. La nostra “madrelingua” è la quarta più studiata nell’intero globo, amata soprattutto dagli studenti che si
La lingua italiana si scontra con gli studenti che la interpretano a loro modo. Tra gli strafalcioni “esimere le dimissioni” e
Opportunità lavorativa per i laureati magistrali direttamente dal Ministero degli Esteri. Infatti, sono aperte le candidature per partecipare al bando per
La pubblicazione del libro del presidente onorario dell’Accademia della Crusca, Francesco Sabatini, ha avuto diverse illuminazioni riguardanti gli
Inutile negarlo, ogni siciliano che si rispetti, a contatto con altre lingue, riesce a captare qualcosa che sembra aver già sentito, ma cosa? Il siciliano
Amato all’estero, diffuso da studenti e lavoratori in altri stati, l’italiano ha esportato anche dei suoi simpatici modi di dire. L’italiano
Durante la nostra adolescenza, buona parte di voi o addirittura quasi tutti avrete sicuramente iniziato la vostra scalata ai social network tramite il caro
L’insegnamento della lingua italiana come L2 sta prendendo sempre più piede all’interno dell’istruzione italiana, considerando il fatto che, vista la
“Fare di tutta l’erba una fascio”, “Idem con patate”, “Ogni morte di Papa”…la lingua italiana è piena di espressioni colloquiali e frasi fatte attraverso le
Tante volte ci sarà capitato di ascoltare frasi e parole che denotano un rapporto pessimo con la nostra cara e vecchia, ma sempre attuale grammatica italiana
Si riaprono le graduatorie d’istituto. Dal 30 aprile al 29 maggio 2015, per gli insegnanti non comunitari sarà possibile ripresentare le istanze
La scure dei tagli non risparmia le scuole all’estero: da settembre addio a 57 lettorati di Lingua e Letteratura Italiana nelle Università straniere: a
Il MIUR comunica le disposizioni concernenti il nuovo accordo con l’Europa Lavoro, lavoro, lavoro… una parola che sempre più al giorno d’oggi rimbomba nelle
Fuori l’Italiano dall’università pubblica. Sembrerebbe uno scherzo, invece è il titolo – che si chiude però con un punto di domanda – di una