“La rappresentazione della storia nel teatro egiziano femminile contemporaneo”, seminario tenuto dalla docente Daniela Potenza, si terrà giovedì 23 gennaio nei
islam
Nuovo ciclo di convegni al Disum sulla conoscenza del mondo islamico con ospiti di rilievo internazionale.
Tornano i seminari d'Ateneo: aperte le iscrizioni per il nuovo ciclo.
All'interno del Monastero dei Benedettini si terrà la lezione conclusiva del ciclo dei seminari d'ateneo "Conoscere il mondo islamico".
Anche quest'anno l'Università di Catania propone il fortunato ciclo di incontri Conoscere il mondo islamico. È possibile prenotarsi via mail per un massimo di
L’Ateneo sta sostenendo un nuovo progetto per favorire l’integrazione del mondo islamico con quello, industrializzato, dell’Europa. Conoscenza e obiettività
“Apostasia“: termine che indica l’abbandono volontario della propria religione. Parlando di quella islamica, gli apostati sono sempre stati
Il governo saudita investe 3o milioni per il restauro di moschee e antichi monumenti arabi in Sicilia. Si tratta dell’intesa firmata il 6 maggio 2016 tra
Attimi di terrore a Dacca, la capitale del Bangladesh, dove è in corso un attacco terroristico. Un ristorante della zona diplomatica di Dacca è stato
Negli ultimi periodi sempre più si accusa la religione musulmana per dare una causa a quello che sta succedendo nel mondo, eppure la follia umana non può
Inizierà mercoledì 11 novembre alle 16.30 presso l’auditorium “Giancarlo De Carlo” del Monastero dei Benedettini l’incontro inaugurale del
È stata ritrovata all’università di Birmingham, in Gran Bretagna, quella che potrebbe essere la copia più antica del Corano, libro sacro dei musulmani
Ritorna il terrore in Kenya, ieri mattina all’alba è stato attaccato un college universitario nella città di Garissa. Sono state diverse le esplosioni e il
[Best_Wordpress_Gallery id=”126″ gal_title=”Sbarco italiani da Tripoli al porto di Augusta”] L’attentato terroristico del 7 gennaio
Assassinata dai fratelli, in Arabia Saudita, la scrittrice Balkis Melhem,a causa della sua tolleranza verso le sette islamiche e per essere vicina ai laici