Un nuovo comunicato ANIEF (Associazione Nazionale Insegnanti e Formatori) informa i cittadini sulle intenzioni del Governo, espresse nel corso dei tavoli di
insegnamento
Ancora buone notizie nel mondo dell’Istruzione scolastica! Neanche il tempo di archiviare le maxi-assunzioni dei precari realizzate grazie al decreto “La Buona
Pubblicati i questionari Opis sulle singole materie del nostro Ateneo. Gli studenti hanno espresso la propria opinione, valutando la didattica
L’insegnamento della lingua italiana come L2 sta prendendo sempre più piede all’interno dell’istruzione italiana, considerando il fatto che, vista la
Considerando la portata del fenomeno immigrazione nel nostro Paese, che conta circa 800mila figli di immigrati all’interno del contesto scolastico
Il Consiglio dei Ministri ha avviato una revisione delle classi di concorso. A seguito dell’accorpamento di alcune classi di insegnamento, giungono delle
Opportunità di lavoro per docenti di italiano presso l’Istituto di Cultura Italiana a Parigi. L’ente ha pubblicato un bando per la selezione di 5 insegnanti
Il MIUR comunica le disposizioni concernenti il nuovo accordo con l’Europa Lavoro, lavoro, lavoro… una parola che sempre più al giorno d’oggi rimbomba nelle
Fuori l’Italiano dall’università pubblica. Sembrerebbe uno scherzo, invece è il titolo – che si chiude però con un punto di domanda – di una
Estate. Tempo di spiaggia, di mare, di relax. Tempo. Non ne avete molto, a dire il vero, se siete studenti universitari, impelagati nei libri, indaffarati ad
Direttamente dal suo profilo personale su facebook il Ministro dell’Istruzione Carrozza chiarisce ogni dubbio sull’insegnamento della Storia dell’Arte