Etna, scoperta etร della Valle del Bove e cronologia delle eruzioni laterali: la ricerca
La ricerca รจ stata condotta da un team di ricercatori dell'INGV con la collaborazione dell'Universitร degli Studi di Urbino.
La ricerca รจ stata condotta da un team di ricercatori dell'INGV con la collaborazione dell'Universitร degli Studi di Urbino.
L'Ingv di Catania ha effettuato dei prelievi lungo il tratto di costa dell'isola di Vulcano a seguito della comparsa di ...
La ricerca dell'Ingv e dell'Universitร di Palermo potrebbe rappresentare un passo in avanti verso la prevenzione dei terremoti in futuro.
L'Ingv dell'Osservatorio Etneo ha reso nota la ripresa dell'attivitร stromboliana dell'Etna presso il Nuovo Cratere di Sud-Est. Pubblicate anche le ...
Giร durante il Medioevo si sarebbero verificati dei violenti tsunami provocati dallโattivitร dello Stromboli. Secondo gli esperti, perรฒ, il rischio ...
Tutte le info per partecipare ai bandi di concorso della sezione di Catania dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.
Torna l'ottava edizione dell'evento "Scienzaperta" a cura dell'INGV, iniziativa volta a coinvolgere il pubblico a tematiche riguardanti la vulcanologia.
Il Cnr di Bologna in collaborazione con lโUniversitร di Parma, Ingv, Geomar (Germania) e con il supporto della nave oceanografica ...
Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Universitร di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student Catania", scuderia motoristica che mira...
Leggi articoloDetailsMeteo Sicilia: per giornata del 25 aprile, la Sicilia sarร avvolta da un clima tipicamente primaverile. Protagonisti della giornata? Sole...
Leggi articoloDetailsLiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls
ยฉ Note Legali 2024.
Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy