Sono pubblicate in questi giorni le graduatorie provinciali (GPS) che, con le graduatorie di istituto sono, utili all'assegnazione delle supplenze per il
Tag:gae
La scuola chiude le porte ai diplomati magistrali: per insegnare non basta più il diploma.
Il ministro Bussetti punta all'immissione in ruolo entro luglio 2019 da GaE e concorsi. L'obiettivo sembra impossibile, ma aiuterebbe le scuole con la grave
Il Decreto dignità è stato approvato in Senato con 155 voti favorevoli, 125 contrari e un astenuto. Ma cosa cambia per la scuola pubblica? Ecco i due
Continua a ingarbugliarsi la questione del titolo di laurea necessario per insegnare. L'ultimo parere dell'avvocatura di Stato spegne le speranze di molti
L’ultima sentenza del Consiglio di Stato ha decretato che il possesso del diploma magistrale, acquisito prima del 2001-2002 non è più ritenuto sufficiente per
Sciopero per la scuola primaria e la scuola dell'infanzia italiana. Da Torino a Palermo, sostenuti dalle associazioni di categoria, le maestre e i maestri
Novità nell’ultima sentenza depositata ieri e che definisce la posizione dei diplomati magistrali. Infatti, secondo il Consiglio di Stato, si respinge
La pubblicazione del bando del concorso docenti abilitati 2018 è ormai imminente, così da permettere l’espletamento delle prove entro il mese di dicembre
Da tempo i sindacati avevano richiesto un valore abilitante per il dottorato di ricerca, la forma di istruzione più elevata prevista dal sistema italiano. Il
Potrebbero essere ben 60mila i diplomati alla scuola magistrale ad entrare nelle graduatorie per l’insegnamento. Un ricorso al Tar del Lazio crea lo scontro
Valeria Fedeli ha annunciato il piano di assunzioni per l’anno scolastico 2018-2019, rivelando i posti disponibili e affermando che alcuni saranno
In questi ultimi mesi molti docenti sono riusciti a firmare il contratto a tempo indeterminato, divenendo docenti di ruolo. Ad alcuni questo evento è capitato
E’ di oggi la notizia della riapertura/aggiornamento delle Graduatorie d’Istituto che seguirà alla modifica della legge 107. La notizia della
Le assegnazioni provvisorie continuano a creare un grande malcontento e una delle città d’Italia a far parlare delle assunzioni scolastiche è Palermo. Il
Una svolta nel mondo della scuola e dell’insegnamento. Una nuova opportunità per chi possiede il diploma magistrale. Pare che, dopo un ennesimo ricorso
Sono senza dubbio giorni di fuoco, e non solo dal punto di vista climatico. Soprattutto per ciò che riguarda le riforme della scuola, la situazione sta
A seguito dello sciopero di giorno 5 maggio che ha accolto molti partecipanti contro il Ddl la Buona Scuola, il premier si è dichiarato disposto al dialogo con
Dopo il Jobs Act e la Riforma Costituzionale, lo spirito riformatore del Governo Renzi arriva anche alla già maltrattata scuola italiana. Il Consiglio dei