In quanti hanno mai sentito pronunciare il nome di Orazio Oteri? Si tratta di un uomo che, in tempi a noi parecchio lontani, si occupò di mantenere in vita un
fortino
Catania è stata distrutta e ricostruita più e più volte nel corso dei secoli, ma nell'origine dei nomi dei suoi quartieri più antichi rimane ancora traccia
Verrà celebrata una messa in memoria del campione di calcio catanese, scomparso il 18 gennaio scorso. Saranno presenti anche le autorità cittadine.
Iniziati i lavori di riparazione dei locali di Porta Ferdinandea danneggiati tra la notte di lunedì e martedì. Il sindaco Pogliese promette presto
Non è tardata ad arrivare la risposta di condanna del sindaco Pogliese. Da domani al via i lavori di ristrutturazione.
Ripulita la Porta Ferdinandea che, nei giorni scorsi, era stata imbrattata da alcuni vandali. Pogliese su Facebook: "Chi l'ha imbrattata non la passerà liscia"
Il Fortino diventa multicolore grazie ad una nuova opera di street art ai piedi di Porta Garibaldi.
Dopo l'incidente di novembre, un altro raid vandalico diretto alla Porta Garibaldi. Colpita la sede dell'associazione Acquedotte Arte, Architettura, Aree
Il censimento "Luoghi del Cuore" proposto a cadenza biennale dal FAI, si propone di di recuperare, restaurare e conservare luoghi italiani particolarmente
Intervista a Flaviano Pennisi musicista nato a Catania ed ideatore del progetto che lo porta a suonare per strada nei posti più impensabili. Prendete uno
Dopo lo splendido successo dello scorso anno, Liveunict è lieto di riproporvi “Sant’Agata…in ‘Live’: la festa seguita con gli occhi di