L'ultima indagine eseguita da Eurostat ha rilevato che l'età media dei giovani italiani, quando vanno via da casa dei propri genitori è scesa. Rispetto agli
eurostat
In Spagna si annuncia un bonus con cui aiutare i giovani a pagare l'affitto: una misura, questa, che mira ad abbassare l'età in cui mediamente si raggiunge
La Sicilia risulta tra gli ultimi posti della classifica della Commissione europea sui diplomati occupati. Solo 1 su 10 trova lavoro, pur avendo studiato.
Quanti siciliani, ottenuti diploma e laurea, accedono facilmente al mondo del lavoro? I dati preoccupanti delle statistiche Eurostat.
Dati preoccupanti arrivano dall'Eurostat riguardo la dispersione scolastica in Italia: peggioramento dovuto alla dispersione femminile.
Un rapporto Eurostat, sullo stato di occupazione dei giovani fra i 25 e i 34 anni, dimostra che in Sicilia un ragazzo su due "non fa niente" dato che non
In aumento i "mammoni" in Italia: i dati Eurostat hanno fornito un quadro della situazione degli italiani under 35 che, nel 2017, vivevano ancora con i propri
Maglia nera per l’Isola, che continua ad arretrare in Europa con un numero di laureati tra i più bassi di sempre. Le donne laureate sarebbero, inoltre, più
L'Europa ha centrato l'obiettivo del 40% dei laureati tra i giovani fino a 34 anni, tuttavia a questo risultato poco ha contribuito l'Italia, che resta in
In lieve miglioramento rispetto al 2016, le statistiche italiane per laureati e diplomati risultano comunque molto distanti dalle medie europee.
Pochi laureati e troppi abbandoni universitari: i dati del 2017 sull'università italiana sono sconfortanti. Rispetto alla media europea, sull'istruzione, il
Secondo i dati Eurostat il 60% dei giovani italiani disoccupati non vuole neanche sentir parlare di andare all'estero. E i giovani degli altri paesi UE?
La disparità di genere è ancora una questione quanto mai attuale. Anche se sono passati oltre 40 anni dalle rivendicazioni femminili per il raggiungimento
Pubblicati dall'Eurostat gli ultimi dati sul tema istruzione nel nostro Paese: secondo gli ultimi rilevamenti, non spendiamo abbastanza nel settore e siamo al
Dal confronto con i principali paesi europei, emerge che la situazione occupazionale dei giovani italiani è quanto mai critica. La famiglia resta il principale
In Italia bassissima la percentuale dei laureati rispetto agli altri Paesi dell’UE, ma negli ultimi anni a calare sono anche le immatricolazioni di
I dati Eurostat sulle oltre 200 regioni Ue collocano l’isola tra i fanalini di coda per quanto riguarda il lavoro, lo studio e le capacità digitali
Gli ultimi dati, diffusi da Eurostat, evidenziano come nel Sud Italia la percentuale di disoccupati sia almeno il doppio rispetto alla media Ue. Sud Italia e
Eurostat conferma che l’Italia si affianca a Grecia, Spagna e Portogallo per il salario garantito ai lavoratori laureati. Nel 2014 la media europea dei
Una media altissima, nettamente superiore ad paese dell’Ue, solo la Croazia fa peggio. In Italia quasi il 66% dei ”giovani adulti”, ovvero
Eccoci nuovamente a commentare i drammatici numeri della nostra Italia. Si, perché ormai ad ogni nuova statistica che possa testimoniare un qualche tipo di
Uno su due laureati lavora. Ancora dati negativa per l’Italia, secondo le statistiche di Eurostat, che dimostrano che tra i giovani italiani poco più