In Italia un giovane su quattro non studia, non ha intrapreso un percorso di formazione e non gode di un lavoro. Viene, dunque, definito "NEET". Come cambiare
dati ocse
L'analisi dell'Ocse-Pisa su quasi 12mila quindicenni italiani rivela le difficoltà di comprensione dei testi dei giovanissimi. Vediamo insieme come si
È stato pubblicato il nuovo rapporto Ocse su scuola e università, che evidenzia una situazione di forte criticità della scuola e dell'università in Italia.
Secondo un'indagine svolta dall'Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia (ADI), sono in drastico calo i dottorati di ricerca, conseguenza dei
L'Ocse ha espresso un giudizio negativo sul reddito di cittadinanza appena varato, in particolare per l'importo della misura.
Gli italiani hanno un pessimo rapporto con la loro lingua: gli ultimi dati Ocse lo confermano. Per scoprirne le motivazioni, Liveunict ha intervistato Stefania
Pochi laureati e un basso tasso di competenze: sono i dati del rapporto Ocse 2017 che fanno luce sulla competitività degli italiani in ambito europeo. Buono il
Nell’indagine OCSE, mirata ad evidenziare il divario in termini di preparazione scolastica tra studenti ricchi e meno abbienti, l’Italia tra i 21