• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
sabato 14 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Gli stipendi degli insegnanti italiani: dove si posizionano nel confronto OCSE

Retribuzioni inferiori alla media europea, ma superiori a quelle di numerosi Paesi OCSE, tutti i dettagli di seguito

Redazione di Redazione
27 Settembre 2024
in Scuola
iscrizioni scuola 2024
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Lโ€™Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha pubblicato il rapporto “Education at a Glance” il 10 settembre, fornendo unโ€™analisi dettagliata dei sistemi scolastici nei Paesi membri. Tra i dati piรน rilevanti, il rapporto mette in luce gli stipendi degli insegnanti, distinguendo tra “actual salaries” e “statutory salaries”. Questa distinzione รจ cruciale per comprendere le differenze nei livelli salariali degli insegnanti in Europa e nel resto dei Paesi OCSE.

Gli “actual salaries” rappresentano la retribuzione lorda media annua, inclusi eventuali bonus. Gli “statutory salaries”, invece, indicano i salari lordi annuali stabiliti per legge o dai contratti collettivi, escludendo i bonus. Per garantire un confronto equo, lโ€™OCSE converte tutti i salari in dollari a paritร  di potere dโ€™acquisto, neutralizzando le differenze legate al costo della vita tra i vari Paesi.

Potrebbero interessarti

calendario scolastico

Calendario scolastico 2025/26: quando si torna a scuola a settembre

13 Giugno 2025
bonus asilo nido 2024

Scuola dellโ€™infanzia in Europa, cresce la partecipazione: i dati

12 Giugno 2025
maturitร  ecco le possibili tracce degli esami di stato 2017

Calendario scolastico 2025/26: ecco quando iniziano gli esami di Maturitร  e terza media

12 Giugno 2025
maturitร 

Maturitร  2025: il toto-tracce della prima prova

9 Giugno 2025

La scuola primaria

Per quanto riguarda gli insegnanti delle scuole primarie, lโ€™Italia non si colloca tra gli ultimi Paesi dellโ€™OCSE. Con uno stipendio iniziale di circa 37.000 dollari a paritร  di potere dโ€™acquisto, il nostro Paese supera 16 nazioni OCSE. Tuttavia, i salari italiani risultano inferiori rispetto ai grandi Paesi europei come Germania, Francia e Spagna, e si posizionano al di sotto della media OCSE ed europea. Se si considerano le retribuzioni massime raggiungibili, lโ€™Italia perde ulteriormente posizioni.

Scuole medie e superiori

Lo scenario per gli insegnanti delle scuole medie e superiori segue una tendenza analoga. A inizio carriera, i docenti delle scuole medie italiane percepiscono circa 40.000 dollari, posizionandosi sopra 19 Paesi OCSE, ma sotto i principali Paesi dellโ€™Unione Europea e la media OCSE. Lo stipendio massimo riduce ulteriormente il divario con altre nazioni, lasciando lโ€™Italia comunque al di sotto della media. Per gli insegnanti delle scuole superiori, la retribuzione iniziale รจ di circa 40.500 dollari, un valore che permette allโ€™Italia di superare 18 Paesi OCSE. Tuttavia, resta evidente il divario con nazioni come Germania e Francia, che offrono stipendi ben piรน alti.

Gli stipendi effettivi

Considerando gli stipendi effettivi medi, la situazione dellโ€™Italia appare leggermente migliore. Un insegnante delle scuole primarie guadagna in media quasi 45.000 dollari, con un incremento a 47.900 dollari per le scuole medie e a circa 50.700 dollari per le scuole superiori. In questo caso, otto Paesi OCSE pagano meno dei docenti italiani nelle scuole primarie, mentre otto offrono stipendi inferiori nelle scuole medie e dieci nelle superiori.

L’Italia รจ il fanalino di coda?

Nonostante i dati confermino che gli insegnanti italiani siano pagati meno rispetto ai colleghi dei grandi Paesi dellโ€™Unione Europea e della media OCSE, affermare che lโ€™Italia sia il fanalino di coda รจ inesatto. Diversi Paesi, sia europei che non, offrono stipendi inferiori, sia in termini di retribuzioni effettive che di salari stabiliti per legge. Rimane perรฒ evidente che la situazione italiana, pur non essendo la peggiore, necessita di interventi significativi per colmare il divario con le altre grandi economie europee.

Tags: dati ocsenotiziepaesi unione europeaStipendio insegnanti
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

calendario scolastico
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: quando si torna a scuola a settembre

di Redazione
13 Giugno 2025
bonus asilo nido 2024
Scuola

Scuola dellโ€™infanzia in Europa, cresce la partecipazione: i dati

di Redazione
12 Giugno 2025
maturitร  ecco le possibili tracce degli esami di stato 2017
Scuola

Calendario scolastico 2025/26: ecco quando iniziano gli esami di Maturitร  e terza media

di Redazione
12 Giugno 2025
maturitร 
Scuola

Maturitร  2025: il toto-tracce della prima prova

di Redazione
9 Giugno 2025
cellulari scuola
Scuola

Scuole superiori senza smartphone: arriva il divieto

di Redazione
5 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

Lโ€™Universitร  di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

caldo 1 990x666
Meteo

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: cieli sereni e temperature sopra la media

di Redazione
13 Giugno 2025

Meteo Sicilia: Lโ€™arrivo dellโ€™anticiclone subtropicale sul Mediterraneo centro-occidentale segna lโ€™inizio di una fase stabile e tipicamente estiva per tutta la...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel