Terremoto Catania: attualmente pare non ci siano danni a persone o cose.
danni
Un violento nubifragio si è abbattuto, nel corso delle scorse ore, su un Comune del Catanese: registrati diversi danni.
A Catania monopattini rubati o danneggiati dopo appena due giorni dal via al servizio: è quanto segnalato dalla stessa azienda Helbiz.
Ai fini di un eventuale risarcimento, entro il 10 Dicembre 2020, si potrà presentare richiesta alla Protezione Civile Comunale di Catania. Ecco come
Ieri sera una nuova scossa di magnitudo 3.8 è stata registrata nei pressi delle Isole Eolie: i dati dell'Ingv.
Rimangono danneggiati i campetti da calcio alla Playa, dopo l'incendio che ha colpito il litorale catanese nei primi di luglio. Ecco la segnalazione di un
Il sisma dello scorso 26 dicembre ha causato danni a cui bisogna rimediare: per tale motivo, gli uffici stanno lavorando incessantemente. Ecco il bilancio
Continua la conta dei danni riportati durante lo spaventoso terremoto avvenuto alle prime ore del 26 dicembre.
Pioggia e grandine protagoniste nelle ultime ore alle pendici dell'Etna: Catania paralizzata, adesso si contano i danni.
Violento nubifragio ieri a Catania: oggi si contano i danni a Catania e dintorni. Molti sono stati anche gli interventi dei Vigili del Fuoco e alcuni sono
Forte maltempo a Catania e provincia. Vigili del fuoco in azione: oltre 50 interventi tra espletati e da espletare.
Un altro duro colpo stanotte per la facoltà di Veterinaria di Messina. Dopo l’incendio dell’aprile del 2014, ancora fiamme devastanti che hanno
Una notte davvero da brividi quella che hanno passato i catanesi in queste ultime ore. Un Halloween che lascia davvero l’amaro in bocca, non solo per le
Allerta Meteo al Sud Italia per l’arrivo del secondo ciclone di origine Artica dopo quello che ha provocato maltempo estremo e gravi danni nei giorni scorsi:
Non è ancora finita del tutto la conta dei danni e, dopo la tregua dall’atmosfera apocalittica durata appena due giorni, torna a bussare nella nostra
Di scena ad Acireale, a causa dello stato di calamità richiesto dalla cittadina in provincia di Catania dopo i seri danni causati dal maltempo, la Protezione
É stato battezzato con il nome di ciclone mediterraneo il forte vortice di vento che dal Sahara ieri si è abbattuto sulla Sicilia orientale colpendo