Giornata dei beni culturali siciliani, anche nel Catanese ingressi gratis: ecco dove
Torna la "Giornata dei beni cuturali siciliani", dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, archeologo e assessore ai Beni Culturali tragicamente ...
Torna la "Giornata dei beni cuturali siciliani", dedicata alla memoria di Sebastiano Tusa, archeologo e assessore ai Beni Culturali tragicamente ...
In Italia riaprono locali e negozi mentre biblioteche ed archivi vengono aspramente ostacolati: รจ quanto denunciato dal presidente della Consulta ...
Tra i primi interventi proposti dalla Commissione vi รจ la manutenzione, finalizzata a garantire l'ottimale conservazione del bene.
Il termine incunabolo deriva dal latino incunabulum e significa propriamente "in culla": esso designa un documento stampato grazie ai caratteri ...
Immense e ricchissime biblioteche sparse lungo tutto il territorio della nostra penisola conservano un patrimonio librario sconosciuto ed inaccessibile ai ...
ร stata restituita alla cittร di Catania, dopo un lungo restauro durato due anni, la Sala Vaccarini, perla delle Biblioteche ...
Biblioteche e musei come luoghi di aggregazione, dove produrre e veicolare cultura. Se ne parlerร martedรฌ 23 e mercoledรฌ 24 ...
Udite udite! In un paese il cui andazzo sembra essere quello di eclissare, spazzare via (come se fossero fastidiosi acheri ...
Nasce un nuovo progetto all'interno dell'Universitร di Catania, gli studenti fanno nascere la "Formula Student Catania", scuderia motoristica che mira...
Leggi articoloDetailsMeteo Catania: Dopo una Pasqua dal tempo sereno, anche il Meteo Catania per Pasquetta 2025 lascia ben sperare per il...
Leggi articoloDetailsLiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls
ยฉ Note Legali 2024.
Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy