Buone notizie per gli studenti di ingegneria e gli appassionati di motori: a partire dall’anno accademico 2017 – 2018, infatti, sorgerà in
Autore:Luciano Simbolo
Aspirante giornalista, praticante studente, occasionalmente musicista. Collaboratore dal 2016, studia Lettere moderne presso il DISUM di Catania. I tre imperativi fondamentali? Scrivi, viaggia, suona ma senza dimenticare la pizza e lo sport.
Come segnalato da alcuni studenti, si è verificata un’interruzione improvvisa della corrente elettrica presso l’edificio 14 del polo didattico
In data 1 marzo l’associazione “San Gemini Preservation studies” ha pubblicato un bando che promuove cinque borse di studio, destinate agli
Anche la matematica ha un proprio giorno di gloria; oggi, 14 Marzo, ricorre infatti il “Pi Greco day”, una curiosa ricorrenza che, anno dopo anno
Nella mattinata di ieri, in maniera del tutto inaspettata, è tornata a risplendere la spiaggia di San Giovanni Li Cuti, assai caratteristica e tanto cara ai
Correva l’anno 2014, quando, nel corso dell’annuale cerimonia dei premi Oscar presso il Kodak Theatre di Los Angeles, l’attrice statunitense
“Oggi alle lauree un candidato ha presentato una tesi scritta in latino e l’ha esposta in latino. Mi sono sentito felicemente precipitare
Oggi è l’8 marzo e, da oltre un secolo, la giornata è dedicata in tutto il mondo alle donne, ricordando tanto le conquiste maturate in ambito
Nel mese di marzo si svolgeranno alcuni seminari professionalizzanti destinati agli studenti dell’ateneo catanese; tra gli appuntamenti in programma, a
Anche la lettura, pur essendo spesso etichettata come attività tipica del tempo libero, riserva ai propri cultori interessanti competizioni. E così, da qualche
Tra i grandi nomi della musica internazionale annunciati in concerto nel 2017, spunta anche quello di David Guetta. L’artista, ha annunciato
Anche quest’anno, nei mesi di febbraio e marzo 2017, l’Università di Catania apre le porte dei propri dipartimenti agli studenti del quarto e del
Finale a sorpresa per la 67°esima edizione del Festival di Sanremo, appena conclusosi e che ha visto trionfare, con grande sorpresa, Francesco Gabbani, autore
Tra le proposte della ormai famigerata legge 107 dell’ ex – governo Renzi, meglio nota come “Buona scuola” vi è anche uno spazio riservato ad un
Nonostante il prestigio culturale di cui godono numerose università italiane, sono molti gli studenti del nostro Paese che cercano opportunità di studio (e
Cambi in vista per alcuni toponimi di Catania: la commissione toponomastica cittadina ha accettato la proposta del primo cittadino, Enzo Bianco, di dedicare
Nel corso della prima (ma anche ultima) conferenza stampa annuale del nuovo governo nazionale, il premier Paolo Gentiloni ha annunciato modifiche, da attuare
L’Unione Europea si mobilita in termini di crescita e sviluppo, per la tutela del patrimonio culturale, favorendone la sua diffusione. È dai vertici
“Svapare” è un neologismo della lingua italiana di cui non tutti forse conoscono il significato; eppure, è una delle parole più utilizzate tra i giovani, in
L’università rappresenta, per buona parte degli studenti, la tappa più ambiziosa e, talvolta, più importante del proprio percorso di studi. Ma, quasi sempre
Calci, pugni, sputi e insulti di qualsiasi natura ma non solo; adesso si aggiungono anche foto e video che circolano su tutti i social network. Sono questi gli
Oggi, 30 ottobre alle 07:40 ora italiana, un terremoto di magnitudo M 6.5 è stato localizzato nella zona al confine tra Marche e Umbria. L’epicentro di questo