Se ne era parlato già nei primi mesi dell’anno come certezza; poi, un’idea improvvisamente congelata, fino al mese scorso. Il decreto pubblicato
Autore:Luciano Simbolo
Aspirante giornalista, praticante studente, occasionalmente musicista. Collaboratore dal 2016, studia Lettere moderne presso il DISUM di Catania. I tre imperativi fondamentali? Scrivi, viaggia, suona ma senza dimenticare la pizza e lo sport.
Lunedì 18 settembre sono ricominciate le attività didattiche anche per la scuola elementare e materna “Mario Rapisardi” di Catania. Tuttavia, poco
Lo studio è sicuramente, dato l’elevato carico di importanza ed aspettative, una delle attività in grado di procurare maggiore stress ai giovani. Dai
Se l’aereo non è, ancora per tutti, il mezzo più sicuro al mondo, probabilmente potrebbe essere il più comodo. Sulle questioni burocratiche, però, ci
La viabilità a Catania inizia a sbloccarsi sempre più, grazie alla crescente attività della metropolitana e dei relativi servizi. In tale ottica, la
Il mondo della farmacia e della cosmesi (ma anche quello della dietetica), presto, potrebbero arricchirsi di una preziosa novità tutta made in Sicily: dal
Terza giornata di test d’ammissione per l’Università di Catania: stamani, a partire dalle ore 8.00, le porte de “Le Ciminiere” si sono
Quando si parla di lavoro ed assunzioni di neolaureati, in Italia, sembra di sfogliare un libro di favole; peccato che di favola non vi sia proprio niente ed
Da lunedì 4 settembre migliaia di studenti tenteranno l’accesso all’interno del mondo accademico targato UNICT, confrontandosi con le prove
Nella mattinata di martedì 29 agosto hanno avuto inizio i lavori di modifica alla circolazione stradale di via Santa Sofia al fine di agevolare il traffico
La preoccupazione in vista degli esami di settembre è cosa ben comune tra gli studenti; ma succede, se pur raramente, che la preoccupazione sia legata alla
Ci siamo lasciati alle spalle l’ultimo weekend di agosto, quello che, per molti studenti, rappresenta davvero “l’ultima spiaggia” della
Da qualche giorno è possibile consultare, nell’apposita sezione “Bandi e concorsi” del sito internet dell’Università di Catania, il
L’anno accademico 2017/18 è praticamente alle porte e mentre gli atenei nazionali si preparano ai test d’ammissione, il MIUR pensa ad accogliere le
Si rinnovano anche quest’anno i benefici dell’ERSU per gli studenti dell’Università di Catania, in termini di borse di studio e posti letto
Per i catanesi si prospetta un’interessante giornata all’insegna dello sport nell’ultimo sabato di agosto: se già gli amanti del calcio di
La piattaforma Almalaurea annualmente, rende disponibili i dati relativi alla condizione dei neo-laureati, soprattutto in termini di occupazione, per ogni
Il 15 agosto è sicuramente uno dei giorni più attesi dagli italiani: se per alcuni è segno di un’estate che, purtroppo, inizia ad avviarsi verso la
Nessuno, prima d’ora, aveva mai pensato di girare il mondo – e lavorare al tempo stesso – grazie all’alcool; eppure, la rinomata
Nell’ambito della “Notte dei musei”, nuovamente riconfermata dal comune di Catania in concomitanza con la festa estiva di Sant’Agata
Buone nuove in arrivo per l’UniPa: in data 1 agosto sono stati consegnati i primi lavori relativi al moderno impianto di illuminazione sito in Viale
Il 2018 si prepara ad essere un anno “roseo” per la nostra amata Sicilia, almeno in termini sportivi: ben tre tappe del prossimo Giro