L'ultima settimana di marzo, quest'anno, ci porta verso Pasqua: come da tradizione, è già sacrosanto chiedersi cosa si farà per il lunedì di Pasquetta, cosa si
Autore:Luciano Simbolo
Aspirante giornalista, praticante studente, occasionalmente musicista. Collaboratore dal 2016, studia Lettere moderne presso il DISUM di Catania. I tre imperativi fondamentali? Scrivi, viaggia, suona ma senza dimenticare la pizza e lo sport.
Sulla carta, doveva essere una delle edizioni più sciatte di sempre, con troppe figure stagionate, poco spazio agli ospiti internazionali e una conduzione
È arrivato febbraio e con lui - ormai sempre più a ridosso della prima settimana - anche il Festival di Sanremo, giunto all'edizione 68. La prima serata
La città catanese, dalla mattinata, si presenta tappezzata da striscioni in alcune delle zone nevralgiche, specie per il traffico. Gli slogan apparsi, con le
Social e millenials sono due dei trend più comuni dei nostri tempi, vere e proprie etichette del mondo che ci circonda, ormai caratterizzato da un labile
“Sicilia bedda” è da sempre una delle frasi con cui generazioni di siciliani si sono orgogliosamente identificati nel corso del tempo. La Sicilia
Il periodo natalizio è, nella cultura di massa, uno dei periodi più felici dell’anno: per i più giovani, studenti e lavoratori fuori porta, è anche una
Ieri sera la finalissima dell’edizione numero 11 del talent show musicale più seguito in Italia: a spuntarla, contro ogni pronostico della vigilia, è il
Per gli affezionati al telecomando (ma anche alla parabola), la seconda settimana di dicembre è ormai tradizionalmente legata alla finale di X Factor Italia:
Il 2017 si avvia verso la conclusione: ciò non vuole essere il tradizionale promemoria per l’ansia. Va detto che il passaggio ad un nuovo anno è sempre
Esultare dopo un gol al 90esimo o soffrire di crepacuore quando la squadra avversaria innesca un contropiede decisivo sono emozioni comuni nell’animo di
In una delle città più vivaci e affascinanti della Spagna, il cui centro storico è tra i più importanti siti dell’UNESCO internazionali, il sindaco di
“Mala tempora currunt” – avrebbe detto il buon Cicerone nel I secolo a.C; al giorno d’oggi sono diverse le espressioni che
Se già nel tardo pomeriggio di lunedì era arrivata la certezza dell’elezione di Nello Musumeci a presidente della Regione, solo a notte inoltrata sono
Se lo hanno chiamato “Seresitter” un motivo ci sarà: tranquillizzare i genitori, specie i più ansiosi, sul fatto che il proprio piccolo sia
Gli investimenti di Mark Zuckerberg non si placano: il fondatore di Facebook, detentore ormai anche di Instagram e WhatsApp, aggiunge ai propri possedimenti
Con oltre 30 milioni di brani disponibili, Spotify è ormai leader indiscusso nel settore musicale, sopratutto per ciò che concerne l’ascolto in streaming
Gli orizzonti commerciali di Amazon continuano ad espandersi sempre più: l’azienda multinazionale ha presentato il nuovo servizio “for
Laurearsi in “Medicina e Chirurgia” continua ad essere la massima aspirazione degli studenti italiani che desiderano frequentare l’università
In ogni percorso intrapreso, che lo si scelga o meno, c’è e ci sarà sempre una prima volta o un primo giorno. Nel nostro caso, parliamo del primo giorno
Sono sempre più frequenti i casi in cui si incontrano cinema e sport: viene subito in mente l’avvincente pellicola “Rush”, a sfondo
L’agenzia internazionale Reuters, in collaborazione con il gruppo di ricerca “Clarivate Analytics” ha recentemente pubblicato il rapporto del