Quante volte siete tornati da soli a casa al buio tenendovi compagnia fischiettando o ascoltando canzoni al cellulare o semplicemente affrettando il passo
Autore:Francesco Arcolaci
Ieri si è svolta a Cremona la finale delle Olimpiadi italiane dell’astronomia, giunte alla XV edizione. Sono stati 41 gli studenti ammessi alle prove
Era prevedibile che il Ministero dell’Istruzione avesse in mente un piano b per il tanto atteso TFA terzo ciclo. Già sarebbe dovuto essere l’ultimo
Tempo fa si era parlato di ammettere gli studenti alla maturità soltanto con la media del 6, cosa che avrebbe permesso di avere voti bassi in alcune materie
Whatsapp, la famosissima applicazione di messaggistica istantanea da poco inglobata da Facebook, è entrata ormai prepotentemente nelle nostre vite, in quanto
Quando viene deriso un ragazzo per la sua disabilità, spesso non si pensa alle gravi conseguenze che ciò può apportare e nemmeno alle implicazioni psicologiche
Quest’anno si è svolta la 25° edizione delle olimpiadi di filosofia, che ha visto competere ben 10.000 studenti. Una giovane catanese, Maria Carla Merlo
È vero, in questi giorni il tempo non è dei migliori. Ma già nell’aria si sente odore di mare, visto che siamo già ad aprile. Molti di voi si staranno
Sempre più spesso a chi si occupa di discipline umanistiche o a chi affronta le discipline classiche viene chiesto: “A che cosa serve?”. Maurizio
Certo una situazione particolare ed unica nel suo genere, in un contesto sociale come quello in cui viviamo, quella di un giovane laureato all’università
All’interno del vulcano siciliano l’attività non ha mai sosta: dopo un relativamente breve riposo, l’Etna sta ricominciando un’intensa
Si sa che gli studenti hanno difficoltà a mantenere a lungo la concentrazione e tendono il più delle volte a distrarsi e a cadere nella vivacità. Ma a Londra
Tanta paura ieri all’aeroporto Fontanarossa quando si è pensato ad un imminente attacco terroristico. In realtà è stato tutto uno scherzo di pessimo
La matematica è stata da tutti finora abbastanza trascurata. Odiata da quasi tutti gli studienti di scuola superiore, sono in pochi coloro che la
Grazie ai recenti e continui aggiornamenti tecnlogici e biblioteconomici, si è reso necessario anche aggiornare la piattaforma di gestione dei servizi
Alcuni ricercatori dell’università Federico II di Napoli hanno creato il modello in scala molto ridotta di un wormhole utilizzando del semplice grafene
Grazie alle numerosissime app presenti sul web e sul play store, la nostra vita è stata notevolmente semplificata sotto molteplici punti di vista. Tutti
Non raramente i genitori esclamano: “Non sono più i tempi di una volta!” e spesso i figli, delusi da una società senza prospettive, esclamano:
Per realizzare questo progetto si sono impegnati gli stilisti, i sarti della Levi’s e gli ingegneri di Google: una collaborazione singolare che ha
Il 19 marzo 2017 si celebra la festa del papà. Ma a quando risale questa festa? Il culto di san Giuseppe, padre per antonomasia, risale all’Alto
Nel 2018 ci sarà ancora un’altra opportunità per quanti nutrono il sogno di trovarsi dietro una cattedra come insegnante. La VII Commissione alla Camera
Immense e ricchissime biblioteche sparse lungo tutto il territorio della nostra penisola conservano un patrimonio librario sconosciuto ed inaccessibile ai più