Salve ragazzi!Oggi vi propongo un piatto che ha salvato più di una volta le mie cene Erasmus, quando mi accorgevo di avere in frigo poche, pochissime cose ☺
Autore:Chiara Valenti
Chiara, 24 anni , studentessa di Giurisprudenza, si considera per il 70% catanese, ma per la restante parte spagnola, dopo aver vissuto per 5 mesi nella città di Zaragoza per il progetto Erasmus. Da sempre affascinata dal mondo dei libri e della scrittura, già dalla prima adolescenza si cimenta nella composizione di poesie e di un libro fantasy (lasciato incompiuto, spera di riuscire a terminarlo un giorno!). Oltre ai viaggi con la fantasia, adora quelli veri: un viaggio che le è rimasto nel cuore è sicuramente quello di studio per il progetto P.O.R. presso Il Cairo nel 2005. Oltre questo, ama sperimentare, mettersi alla prova in cucina e fotografare. Ritiene infatti che qualsiasi esperienza debba essere ricordata nel minimo dettaglio!
Mancano poche ore alla festa di Halloween e allora avevo pensato di proporvi una variante “ mostruosa “ del soffice dolcetto dalle origini americane noto col
Buonasera studentelli! Manca pochissimo alla festa degli innamorati, e dato che sicuramente molti ragazzi decideranno di cimentarsi cuochi solo per una sera
Domani è la festa degli innamorati e ragazzi e ragazze si scambieranno regali, rose, cioccolatini..Una giornata di doni insomma! Ma a parte quelli che
Come collaboratrice della rubrica “ Studenti&fornelli “ oggi non potevo non parlarvi di cibo ed in particolare, di dolci! Questa volta però metteremo da