A Palermo in vendita Palazzo Gangi. Dopo la chiusura di Villa Piccolo un altro pezzo di storia della Sicilia e del Gattopardo rischia di cadere
Autore:Agrippina Alessandra Novella
Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.
Svevo Moltrasio e Federico Iarlori forse meglio conosciuti come “Ritals“, dal nome della loro web serie, raccontano a LiveUnict cosa significa
“Resistenza passiva” è il titolo della puntata di Report, andata in onda ieri 29 maggio 2016, alla quale ha preso parte anche Stefania Stefani, Ordinario di
Il Comune di Catania ha firmato la delibera per la realizzazione del murale allo stadio Angelo Massimino. Sono trascorsi sei mesi dall’apertura del
Davide D’Aiello, runner siciliano, in attesa della sua partecipazione alla Lavaredo Ultra Trail ci incontra per parlarci del suo sport e, soprattutto
Al Teatro Greco di Siracusa, in occasione del 52° ciclo di Rappresentazioni Classiche, in scena il dramma delle donne. L’Istituto Nazionale del Dramma Antico
Verrà presentato domani il libro “La Mafia e i suoi stereotipi televisivi” di Cirino Cristaldi. Il libro, edito da Bonfirraro, è un lavoro inchiesta del
La Villa del Gattopardo rischia la chiusura per 50 centesimi, una parte di storia della Sicilia e della Letteratura Italiana corrono il pericolo di
A Catania proseguono i controlli negli esercizi di ristorazione. Negli ultimi giorni sono state riscontrate delle irregolarità e trovati escrementi di topo in
“In questa libreria non si vende né si ordina il libro di Salvatore Riina”, è questo il messaggio che si legge nella vetrina della libreria indipendente di
Sono stati comunicati il calendario e il cast delle rappresentazioni classiche in scena quest’anno al Teatro greco di Siracusa. La stagione
Dal 2011 con il risveglio primaverile della natura si respira anche l’aria fresca della lettura e dei libri grazie al Maggio dei Libri e, anche quest’anno, la
Porta le firme degli esponenti culturali più importanti della Sicilia la lettera mandata al Ministro Dario Franceschini. Un appello il cui fine è salvare i
Dopo la comunicazione ufficiale del ritorno dell’insegnamento dell’arte oratoria nelle classi italiane, si è da qualche giorno diffusa la notizia
Catania e i “prediciottesimi”, noti ormai in tutta Italia e diventati anche format televisivo, fanno spazio a un nuovo fenomeno: la “prelaurea”. Nasce
Giulio Ferrigno, dottorando presso l’Università di Catania in Economics and Management, ha vinto una delle 20 Borse di studio, finanziate annualmente
Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con le Giornate FAI di Primavera. Il FAI, ancora una volta, regala a tutta Italia e ai suoi soci la possibilità di
La casa di Giovanni Verga, a conclusione dei lavori di restauro resi possibili grazie ai finanziamenti europei e all’impegno della Soprintendenza di Catania
Continuano ad arrivare le novità per WhatsApp. Dopo l’annuncio che a fine anno il servizio non sarà più disponibile per molti dispositivi mobili, perché alcuni
Erano delle “conversazioni sulla poesia italiana per scoprire come le parole possano mettere a fuoco la vita” gli incontri di Poesia inChiostro. Stiamo
Andrea Masiero, studente lavoratore laureato in Scienze e tecnologie della comunicazione e conosciuto con lo pseudonimo di Ma Rea, è un poeta errante italiano
Abbiamo appena appreso che uno dei pilastri del Dipartimento di Scienze Umanistiche è venuto a mancare, la professoressa Gisella Padovani. Una docente che