Il comitato catanese dell’associazione culturale nazionale “Dante Alighieri”, costituito nel 1895, pochi anni dopo la fondazione romana, è tra le sedi d’Italia
Autore:Agrippina Alessandra Novella
Classe '92 . “Caffè, libri e tetris di parole”, ha definito la vita così, perché sono queste le tre cose che non devono mai mancarle. Legge da quando ha scoperto che i libri le fanno vivere più vite e sin da piccola scrive ovunque, perché le cose quando si scrivono rimangono. Cresciuta a Mineo è rimasta affascinata dagli scrittori che ivi hanno avuto i natali: Paolo Maura, Luigi Capuana e Giuseppe Bonaviri. Laureata in Lettere Classiche, presso l’Università di Catania, attualmente studia Italianistica all'Alma Mater di Bologna. Redattrice e proofreader per LiveUniCT e membro FAI.
“Un laboratorio dove le relazioni originano idee e le idee cultura”, questo è Ritmo, il nuovo Centro Culturale Indipendente di Catania. All’interno di una
Elettronica, tecnologia informatica e tecnologia ambientale, sono solo tre aspetti delle nuove scienze tecnologiche che ogni giorno fioriscono nel mondo e
MigliOra Catania è il nuovo progetto lanciato dall’associazione Actea e patrocinato dal Comune di Catania, per sensibilizzare la popolazione catanese ad agire
L’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli, a Mineo, sabato 22 dicembre ha fatto da scenografia all’inaugurazione dell’esposizione fotografica “Fotografia
Negli ultimi anni si è a lungo parlato di sviluppo sostenibile e di innovazione, due elementi fondamentali per la ricerca energetica. Questo binomio diventa