A partire dall’8 aprile, i Catanesi e non solo, avranno a disposizione una vera e propria rivoluzione nella mobilità urbana. Il nuovo abbonamento “MetroBusCity”, pensato per rispondere alle esigenze di migliaia di utenti, permetterà di viaggiare in modo illimitato su autobus e metropolitana con una spesa annuale di soli 120 euro, ossia appena 10 euro al mese. Una cifra sorprendentemente bassa, che si traduce in 0,33 centesimi al giorno, per una mobilità urbana semplice, economica e, soprattutto, sostenibile.
Il nuovo abbonamento: cosa comprende
Immagina di poter girare per tutta Catania, dalla zona del centro alle periferie, senza mai dover pensare a parcheggi o a costi aggiuntivi per il trasporto. Con “MetroBusCity”, questo sarà possibile. L’abbonamento integrato consentirà infatti di utilizzare tutte le linee AMTS (con esclusione delle linee Alibus e 524S) e tutte le tratte della metropolitana FCE, comprese le navette verso i principali hub della Città, come Metro Monte Po – Lineri e Metro Nesima – Huanitas – Centro Sicilia. E tutto questo con un unico, pratico abbonamento annuale.
MetroBusCity, una scelta sostenibile
“MetroBusCity” non è solo una nuova tariffa: è il segno di una città che punta finalmente a diventare sostenibile, ecologica e accessibile. In un’epoca in cui le grandi Città devono fare i conti con il traffico e l’inquinamento, Catania sceglie di promuovere un trasporto pubblico economico e conveniente. Un modo concreto per dire addio ai costi elevati del carburante e ai problemi legati al traffico. L’iniziativa, voluta dal Comune di Catania insieme a AMTS e FCE, segna una svolta nella gestione della mobilità urbana, puntando a rendere il trasporto pubblico la scelta principale per i cittadini, nonché per i turisti in visita nella nostra splendida Città. Come ha spiegato il vicesindaco Paolo La Greca, l’obiettivo è fare in modo che il mezzo pubblico diventi “ordinario“, una scelta comoda e privilegiata per tutti, al di sopra delle altre opzioni più costose e inquinanti.
I prezzi del nuovo abbonamento
L’abbonamento “MetroBusCity” rappresenta sicuramente un’opportunità unica per gli utenti, con un cambiamento in arrivo anche per il prezzo dei biglietti del bus: dal 8 aprile, infatti, il costo del biglietto di 90 minuti passerà da 1 euro a 1,40 euro. Un aumento che si allinea con le altre Città metropolitane Italiane, ma che, al confronto con l’abbonamento integrato annuale, risulta davvero marginale. Insomma, per 0.33 centesimi al giorno, gli utenti non solo risparmieranno sul biglietto giornaliero, ma avranno accesso a un servizio completo che include anche la metropolitana. “Siamo consapevoli che alcuni correttivi vanno realizzati per migliorare la rete del trasporto pubblico e renderlo sempre più appetibile, dal canto suo il Comune si impegnerà concretamente a svolgere la propria parte, il rincaro è bilanciato dall’eccezionale convenienza dell’abbonamento annuale” dichiara il vicesindaco Paolo La Greca.
Catania sta puntando a migliorare il servizio di trasporto pubblico con l’aumento delle frequenze delle linee AMTS e una rimodulazione dei percorsi per rendere i mezzi ancora più rapidi e accessibili. Un’ulteriore conferma di quanto l’Amministrazione comunale, insieme a AMTS e FCE, stia cercando di costruire una rete di trasporti sempre più efficiente. E non è tutto: aumentare l’utilizzo dei mezzi pubblici è una vera e propria scommessa che porta con sé l’ambizione di ridurre il traffico e l’inquinamento, ma anche di rendere Catania una città più vivibile e moderna.
“MetroBusCity” come attivarlo
A partire dall‘8 aprile, l’abbonamento “MetroBusCity”;sarà disponibile esclusivamente attraverso l’App ufficiale di FCE, l’app che permette agli utenti di acquistare e utilizzare l’abbonamento in modo semplice e veloce. Un’ulteriore comodità per tutti coloro che vorranno usufruire di questa innovativa iniziativa, che potranno gestire i loro spostamenti direttamente dal proprio smartphone, senza doversi preoccupare di traffico, parcheggi, rischi o stress. Una volta acquistato, “MetroBusCity” avrà sempre una validità annuale: dal primo giorno del 1° mese di validità all’ultimo giorno del 12° mese (per gli acquisti effettuati nel mese di aprile 2025 la validità decorre dal giorno di acquisto e fino alla scadenza annuale solare).
Questa nuova iniziativa di Catania non è solo una scelta tariffaria, ma una vera e propria dichiarazione di intenti: rendere la mobilità sostenibile e conveniente per tutti. Con “MetroBusCity”, la città si prepara a entrare nel futuro, dove il viaggio è sostenibile, economico e senza limiti, rispondendo alle esigenze di cittadini sempre più attenti alla sostenibilità e al risparmio. Sarà l’inizio di un nuovo capitolo per il trasporto pubblico Catanese, un capitolo che punta a fare della mobilità urbana la chiave per costruire una Catania più vivibile e moderna.