• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
giovedรฌ 3 Aprile 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Santโ€™Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina โ€“ Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Santโ€™Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina โ€“ Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Universitร  di Catania Altri Atenei

Carenity: il primo social network rivolto ai malati cronici

Daniele Di Stefano di Daniele Di Stefano
3 Settembre 2015
in Altri Atenei, Altro, Attualitร , Medicina Odontoiatria Ostetricia, News, Tecnologia e Social, Universitร  di Catania, Utility e Societร 
10926378 894408993914805 8735752079909005137 n
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

10926378 894408993914805 8735752079909005137 n

I social network sono ormai parte integrante del web e della societร  moderna. Nonostante sia indiscussa la loro elevata diffusione e popolaritร  nel mondo odierno, lo stesso non si puรฒ della loro effettiva utilitร , unica qualitร  in grado di elevarli dallo stato di semplice centro di aggregazione digitale e, molto piรน spesso, centro di pubblico pettegolezzo. Di social network ne esistono unโ€™infinitร , di vario tipo, rivolti a varie fasce di pubblico, e, soprattutto, con finalitร  anchโ€™esse diversificate.

Potrebbero interessarti

bonus isee

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

2 Aprile 2025
bonus animali domestici 2024

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi puรฒ riceverlo

2 Aprile 2025
concorso polizia di stato

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

2 Aprile 2025
violenza sul lavoro

Reddito di Libertร  2025: requisiti, importo e come fare domanda

2 Aprile 2025

Proprio su un principio di utilitร  si fonda il singolare e, per adesso, unico nel suo genere, social network Carenity.
Nato nel 2011 secondo un progetto del suo presidente e fondatore Michael Chekroun, Carenity, pur seguendo le orme dei notissimi Twitter e Facebook , รจ caratterizzato dallโ€™essere interamente dedicato alla salute. Lโ€™ utenza a cui si rivolge รจ costituita da pazienti affetti da patologie; unโ€™รฉquipe medica altamente qualificata, seguita da un comitato scientifico ed etico, fungono invece da moderatori, preoccupandosi di controllare discussioni e contenuti multimediali condivisi, verificando che siano validi sia scientificamente che eticamente.

care

Il target
Il target del social network รจ la fascia di persone affette da malattie croniche, quindi con una maggioranza statistica di over 65, ossia la maggioranza della popolazione afflitta da malattie e problemi legati allโ€™etร . Ciรฒ non toglie che anche soggetti giovani o relativamente giovani affetti da patologie, nonchรฉ parenti e persone vicine a portatori di patologia, possano usufruirne, in particolare per tenersi aggiornati sulle nuove ricerche e sperimentazioni relative alla malattia di interesse.

Le finalitร 
La prima finalitร  dichiarata รจ ovviamente quella di contribuire al progresso medico. Per far ciรฒ, il modello collaborativo di Carenity si avvale di vari strumenti, tra i quali indagini ed analisi on-line con raccolta e condivisione di dati in forma anonima, ed anche applicazioni utili a monitorare lo stato di salute del paziente, sviluppate in collaborazione col personale medico. Tutto รจ articolato a partire dalla volontร  di accrescere la condivisione fra paziente e paziente e fra paziente e specialisti, cosรฌ da migliorare cure e servizi medici. Altra finalitร , per certi versi piรน importante della prima, รจ quella di abbattere lo stato di solitudine del malato. I pazienti potranno, infatti, mettersi in contatto tra loro e condividere esperienze.

Come funziona
Oltre ai normali dati, come indirizzo email, nome utente e password, lโ€™iscrizione al social network richiede anche lโ€™inserimento della patologia dalla quale il malato รจ interessato: basterร  inserire le iniziali della malattia perchรฉ appaia una lista di opzioni prefissate. Dopo la registrazione, lโ€™utente avrร  a disposizione due utilizzi del suo profilo. Il primo รจ un utilizzo prettamente sociale, in quanto i membri di Carenity diventano parte di un forum di persone che condividono la loro stessa malattia, una โ€œcommunityโ€ dove potranno condividere informazioni, esperienze, ma anche emozioni e stati dโ€™animo, sia tramite il forum vero e proprio, che mediante un sistema di messaggistica privata.
Il secondo รจ un utilizzo personale. Ogni utente disporrร  del suo โ€œprofilo sanitarioโ€, aggiornabile e modificabile. Nel profilo potranno essere inseriti vari tipi di dati, tra i quali i trattamenti prescritti, lโ€™osservanza del trattamento e gli effetti benefici o indesiderabili ricevuti. Ad essi si aggiungerร  una sezione comprendente indicatori generali e diversi criteri propri alla patologia principale, con la possibilitร  di aggiungere indicatori di monitoraggio riguardanti una patologia secondaria. Risultato delle informazioni inserite sarร  una โ€œtabella di bordoโ€ grafica e stampabile, che potrร  anche essere fornita al medico curante.
Infine, ogni utente potrร  attivare un servizio di promemoria tramite e-mail ed sms, comodo per evitare di dimenticare visite ed appuntamenti medici.

immagine

La diffusione
Carenity รจ giร  molto diffuso in diversi paesi europei, in particolare in Francia, sua terra natia. Per quanto riguarda lโ€™Italia, in terra nostrana il social รจ ancora relativamente nuovo, ma giร  attivo. Per ulteriori curiositร  ed informazioni, rimandiamo alla pagina ufficiale ed alla pagina facebook associata.

Tags: carenitydatifacebookfranciamalatimalattiamedicinohomeover65social networksondaggiTwitter
Daniele Di Stefano

Daniele Di Stefano

Notizie Correlate

bonus isee
Utility e Societร 

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

di Redazione
2 Aprile 2025
bonus animali domestici 2024
Utility e Societร 

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi puรฒ riceverlo

di Redazione
2 Aprile 2025
concorso polizia di stato
Lavoro, stage ed opportunitร 

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

di Redazione
2 Aprile 2025
violenza sul lavoro
Utility e Societร 

Reddito di Libertร  2025: requisiti, importo e come fare domanda

di Redazione
2 Aprile 2025
domanda naspi 2024
Utility e Societร 

Naspi 2025: nuove regole, aumenti e date di pagamento

di Redazione
2 Aprile 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

premio laurea
Universitร  di Catania

UNICT โ€“ Premio di laurea in discipline e linguaggi artistici

di Redazione
27 Marzo 2025

L'Universitร  di Catania ha recentemente annunciato l'indizione di un concorso per l'anno accademico 2024/2025, finalizzato all'assegnazione di sette premi destinati...

Leggi articoloDetails
universitร  catania

UNICT โ€“ Ritorna il Salone dellโ€™Orientamento 2025: le date

24 Marzo 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia domani
Meteo

Meteo Sicilia, diramata allerta arancione: le previsioni

di Redazione
1 Aprile 2025

Meteo Sicilia: proclamata per oggi, dalla Protezione Civile, l'allerta gialla e arancione su gran parte della Regione siciliana! Nello specifico...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it - Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Santโ€™Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina โ€“ Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel