ร stato indetto un concorso dalla Polizia di Stato per la selezione di nuovi atleti da assegnare ai gruppi sportivi Fiamme Oro. Concorso che mira a coprire le figure di agenti e assistenti della Polizia, riservate ai gruppi sportivi riconosciuti di interesse nazionale dal CONI โ Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle Federazioni sportive nazionali.
Posti a concorso
I posti messi a concorso sono 31. Ecco quali:
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina atletica leggera, specialitร 1500 metri โ Federazione Italiana Atletica Leggera;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina atletica leggera, specialitร maratona โ Federazione Italiana Atletica Leggera;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina canoa, specialitร canoa canadese, categoria senior, distanza 200 metri โ Federazione Italiana Canoa Cayak;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina canoa, specialitร canoa cayak, distanza 200 metri โ Federazione Italiana Canoa Cayak;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina canottaggio, specialitร โdoppioโ, categoria senior, distanza 200 metri โ Federazione Italiana Canottaggio;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina ciclismo su pista, specialitร inseguimento individuale โ Federazione Ciclistica Italiana;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina ginnastica artistica, specialitร all around โ Federazione Ginnastica dโItalia;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina ginnastica artistica, specialitร sbarra โ Federazione Ginnastica dโItalia;
- n. 2 atleti, di sesso femminile, disciplina ginnastica artistica โ Federazione Ginnastica dโItalia;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina ginnastica ritmica โ Federazione Ginnastica dโItalia;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina judo, categoria 48 kg โ Federazione Italiana Judo Karate Lotta Arti Marziali;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina judo, categoria 73 kg โ Federazione Italiana Judo karate Lotta Arti Marziali;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina judo, categoria 81 kg โ Federazione Italiana Judo karate Lotta Arti Marziali;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina karate, specialitร Kumite, categoria 68 kg โ Federazione Italiana Judo karate Lotta Arti Marziali;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina motociclismo, specialitร velocitร moto mondiale- Federazione Motociclistica Italiana;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina nuoto, specialitร staffetta 4ร100 mt stile libero 100 mt stile libero โ Federazione Italiana Nuoto;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina nuoto, specialitร 800 mt stile libero 1500 stile libero Federazione Italiana Nuoto;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina nuoto in acqua libere, distanza 5 km Federazione Italiana Nuoto;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina nuoto in acqua libere, distanza 10 km Federazione Italiana Nuoto;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina pallanuoto femminile, ruolo attaccante Federazione Italiana Nuoto;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina pentathlon moderno โ Federazione Italiana Pentathlon Moderno;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina pugilato, categoria 69 kg โ Federazione Pugilistica Italiana;
- n. 1 atleta, di sesso maschile, disciplina rugby a 15, ruolo trequarti ala nr 11/14 โ Federazione Italiana Rugby;
- n. 3 atleti, di sesso femminile, disciplina pattinaggio su ghiaccio, specialitร short track, distanze 500/1000/1500/3000 a staffetta Federazione Italiana Sport del Ghiaccio;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina snowboard, specialitร slalom gigante parallelo โ Federazione Italiana Sport Invernali;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina sollevamento pesi, categoria 64 kg โ Federazione Italiana Pesistica;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina tennis da tavolo, specialitร singolare femminile/doppio femminile โ Federazione Italiana Tennistavolo;
- n. 1 atleta, di sesso femminile, disciplina tiro a segno, specialitร carabina sportiva 3 posizioni 50 mt โ Unione Italiana Tiro a Segno.
Requisiti necessari per partecipare al concorso
Per partecipare al concorso della Polizia di Stato, i candidati dovranno soddisfare dei requisiti minimi messi in evidenza dal bando pubblicato. Chi รจ interessato a candidarsi deve:
- possedere la cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- avere unโetร compresa tra i 17 e i 35 anni;
- avere una licenza media;
- essere riconosciuti dal CONI o dalle Federazioni sportive nazionali Atleta di interesse nazionale, ed essere in possesso di almeno uno dei titoli richiesti dal bando;
- idoneitร fisica, psichica ed attitudinale al servizio di Polizia; non essere stati dichiarati obiettori di coscienza o ammessi a prestare servizio sostitutivo civile;
- non essere stati espulsi dalle Forze Armate e dai Corpi militarmente organizzati, o destituiti da pubblici uffici; possedere qualitร morali;
- assenza di condanne a pena detentiva per delitti non colposi e non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione.
La domanda di partecipazione al concorso della Polizia di Stato deve essere presentata, entro il 29 Dicembre 2019, esclusivamente attraverso lโapposita procedura online, sul portale della Polizia di Stato, nella sezione dedicata ai concorsi pubblici.
Lโesame si dividerร in tre fasi: una prima fase di accertamenti psico-fisici; una seconda fase dedicata agli accertamenti attitudinali; una terza ed ultima fase in cui si andranno a valutare i titoli sportivi e di cultura dei singoli candidati.