Enrico Foti 598 preferenze tra voti di docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, Pierfrancesco Veroux 508, Ida Nicotra 274, Salvatore Baglio 129. Questo l’esito dello spoglio delle schede dei 1332 fra docenti e studenti e 1146 dipendenti del personale tecnico-amministrativo che si sono recati alle urne nella giornata del 23 giugno 2024 per l’elezione del rettore dell’Università di Catania per il sessennio 2025/2031.
Nessuno dei candidati ha raggiunto in quorum di 860 preferenze. Il secondo turno si terrà il 26 giugno; mentre il terzo turno e un eventuale ballottaggio sono previsti il 30 giugno e il 3 luglio 2025, sempre dalle 9:00 alle 19:00.
Potrebbero interessarti
I seggi rettorali
Per le elezioni del Rettore dell’Università di Catania sono stati istituiti due seggi elettorali all’interno dell’Ateneo:
- seggio n.1, con sede nell’Aula Magna del Palazzo Centrale Universitario, primo piano, Piazza dell’Università n. 2. In questo seggio potranno votare i docenti appartenenti ai Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Sociali, Economia e Impresa, Scienze Umanistiche, Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Scienze della Formazione, oltre ai rappresentanti degli studenti;
- seggio n.2, con sede presso l’aula 2 del Palazzo Centrale Universitario, Piazza dell’Università n. 2. In questo seggio potrà votare il personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Amministrazione Centrale, il Palazzo dell’Etna (Via S. Nullo, n. 5), il Centro per l’Integrazione Attiva e Partecipativa (CInAP), nonché il personale tecnico-amministrativo dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze Politiche e Sociali, Economia e Impresa, Scienze Umanistiche, Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, Scienze della Formazione, presso il Centro Linguistico di Ateneo Europa e le Strutture Didattiche Speciali di Siracusa e Ragusa;
- seggio n.3, con sede nell’aula 3 del Dipartimento di Matematica e informatica blocco II – piano terra – Città Universitaria – V.le A. Doria, n. 6. In questo seggio potranno votare i docenti afferenti ai Dipartimenti di: Agricoltura, alimentazione e ambiente, Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche, Fisica e astronomia “Ettore Majorana”, Ingegneria elettrica, elettronica e informatica, Matematica e informatica, Medicina clinica e sperimentale, Scienze biomediche e biotecnologiche, Scienze chimiche, Scienze del farmaco, Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “G.F. Ingrassia” e Ingegneria civile e architettura;
- seggio n.4, con sede presso l’aula 24 del Dipartimento di Matematica e Informatica – blocco II – piano terra – Città Universitaria – V.le A. Doria, n. 6. In questo seggio potrà votare il personale tecnico-amministrativo in servizio presso i Dipartimenti di: Agricoltura, alimentazione e ambiente, Chirurgia generale e specialità medico-chirurgiche, Fisica e astronomia “Ettore Majorana”, Ingegneria elettrica, elettronica e informatica, Matematica e informatica, Medicina clinica e sperimentale, Scienze biomediche e biotecnologiche, Scienze chimiche, Scienze del farmaco, Scienze mediche, chirurgiche e tecnologie avanzate “G.F. Ingrassia”, Ingegneria civile e architettura e Personale tecnico-amministrativo in servizio presso la Scuola Superiore, la Scuola di Medicina, il Centro Servizi di Ateneo per la ricerca preclinica avanzata in vitro (CAPIR), l’Azienda Agraria, il Centro servizi di Ateneo per la ricerca e l’innovazione in Bio e Nanotecnologie (BRIT).