Come annunciato dal Decano dei professori ordinari dellโUniversitร di Catania, il professor Biagio Ricceri, nella giornata di oggi, lunedรฌ 23 giugno 2025, si apriranno i seggi per il primo turno delle elezioni per il rettore o la rettrice dellโUniversitร di Catania per il sessennio 2025-2031.
A votare saranno chiamati 1.355 docenti, 1.146 dipendenti del personale tecnico-amministrativo, il cui voto ponderato equivale a 271 voti pieni, e 93 studenti, rappresentanti eletti nel Senato accademico, nel Consiglio di Amministrazione e nelle Commissioni paritetiche dipartimentali. Si ricorda che per essereย eletti al primo turno, cosรฌ come ai successivi due (previsti rispettivamente per il 26 e il 30 giugno), รจ necessario raggiungere un quorum di 860 preferenze.
Se nessun candidato raggiungerร il quorum, รจ previsto un eventuale ballottaggio tra i due piรน votati, che si terrร il 3 luglio 2025.
I candidati per la carica di rettore Unict
Questโanno i candidati in corsa per la carica di rettore dellโUniversitร di Catania sono:
- Salvatore Baglio, professore ordinario di Misure elettriche ed elettroniche presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI). ร Fellow dellโInstitute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) dal 2013 per i suoi contributi nello sviluppo di microsensori e magnetometri, e ha ricoperto la carica di presidente della IEEE Instrumentation and Measurement Society nel triennio 2020-2022.
- Enrico Foti, professore ordinario di Idraulica al Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR), che ha diretto dal 2014 al 2022. In ambito accademico ha svolto attivitร di Visiting Scientist al MIT di Boston e Visiting Researcher alla Naval Postgraduate School in California. ร membro della Cabina di Regia per la Siccitร della Regione Siciliana e collaudatore della Nuova Diga Foranea di Genova.
- Ida Angela Nicotra, professoressa ordinaria di Diritto Costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza. Commendatore dellโOrdine al Merito della Repubblica Italiana, รจ componente del comitato scientifico della Scuola di formazione politica โPiersanti Mattarellaโ e ha fatto parte dellโAutoritร Nazionale Anticorruzione dal 2014 al 2020.
- Pierfrancesco Veroux, professore ordinario di Chirurgia Vascolare e direttore del Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialitร Medico-Chirurgiche (CHIRMED). ร direttore dellโUOC di Chirurgia Vascolare e del Centro Trapianti dellโAOU Policlinico-San Marco di Catania, nonchรฉ Principal Investigator del protocollo sperimentale di Trapianto di Utero, autorizzato dal Centro Nazionale Trapianti e dallโIstituto Superiore di Sanitร .