• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
martedรฌ 17 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicilia

Sicilia, stanziati 135 milioni per rinnovare le strutture turistiche

Turismo in Sicilia; contributi a fondo perduto fino a 3,5 milioni per rinnovare e ampliare hotel, B&B e case vacanze in tutta lโ€™Isola

Redazione di Redazione
11 Giugno 2025
in News Sicilia
catania
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Turismo in Sicilia da quest’anno avrร  un altro votlo! L’Ssola si prepara a una svolta epocale. La Regione ha stanziato 135 milioni di euro per dare nuova vita alle strutture ricettive dellโ€™Isola, puntando su qualitร , sostenibilitร  e innovazione. La misura, approvata dalla giunta regionale, rappresenta un passaggio cruciale per la valorizzazione dellโ€™accoglienza turistica e per rafforzare la competitivitร  della Sicilia nel panorama nazionale e internazionale.

Il provvedimento attinge alle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2021โ€“2027, ed รจ destinato a unโ€™ampia platea di imprese, con lโ€™obiettivo di potenziare la capacitร  ricettiva, modernizzare le strutture esistenti e incentivare nuove forme di ospitalitร , anche attraverso la riconversione di immobili giร  presenti sul territorio.

Potrebbero interessarti

dissalatori

Crisi idrica in Sicilia, arriva la svolta: consegnati i primi dissalatori mobili.

17 Giugno 2025
a19 palermo catania

A19 Palermo-Catania, altro weekend di code ma novitร  in vista

17 Giugno 2025
canadair

Sicilia, sei tentativi d’incendio in tre giorni: l’allerta resta alta

16 Giugno 2025
carcere

Carceri in Sicilia, associazione Coscioni: “Strutture sovraffollate”

16 Giugno 2025

Unโ€™estate da record e unโ€™occasione strategica

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha illustrato con entusiasmo il contesto che ha spinto lโ€™esecutivo regionale a lanciare questo importante intervento: “i numeri parlano chiaro: nei primi quattro mesi del 2025, gli arrivi nel segmento degli affitti brevi sono cresciuti del 17,8% e le presenze del 26,1%. Ci aspettiamo unโ€™estate da tutto esaurito. รˆ il momento giusto per investire sullโ€™ospitalitร  e migliorare la qualitร  dellโ€™offerta turistica dellโ€™Isola.”

La Sicilia, da sempre meta ambita per il turismo culturale, naturalistico e balneare, si trova oggi in una posizione favorevole per rafforzare il proprio ruolo nel mercato globale. La crescita costante del settore richiede perรฒ strutture adeguate, servizi di qualitร  e unโ€™attenzione particolare alla sostenibilitร  ambientale e allโ€™innovazione.

Cosa finanzia il bando: ristrutturazione, ampliamento e nuove attivitร 

Il bando, in fase avanzata di definizione, mira a sostenere un ampio ventaglio di interventi:

  • Ristrutturazione e riqualificazione energetica di strutture esistenti

  • Ampliamento o riattivazione di immobili non utilizzati

  • Recupero e riconversione di edifici esistenti per finalitร  turistiche

  • Realizzazione di nuove attivitร  ricettive, anche attraverso la valorizzazione del patrimonio edilizio rurale o urbano

Tra le strutture ammesse figurano alberghi, bed and breakfast, villaggi turistici, case vacanza, rifugi, campeggi, ma anche cooperative turistiche, reti dโ€™impresa e consorzi.

Chi puรฒ partecipare e quanto si puรฒ ottenere

Il bando sarร  rivolto a tutte le imprese con sede operativa in Sicilia che operano nel settore dellโ€™ospitalitร  turistica. Potranno partecipare:

  • Micro, piccole, medie e grandi imprese

  • Societร  cooperative

  • Imprese singole o in forma aggregata

I contributi saranno a fondo perduto, con un importo variabile tra 50.000 euro e 3,5 milioni di euro per ciascuna domanda. Le risorse saranno assegnate tramite una procedura valutativa a graduatoria, garantendo trasparenza e meritocrazia nella selezione dei progetti.

Saranno previsti due regimi di aiuto:

  1. โ€œDe minimisโ€, con limiti piรน contenuti ma iter semplificato;

  2. โ€œIn esenzioneโ€, con maggiori possibilitร  di finanziamento e soglie piรน alte.

Criteri di selezione: prioritร  a giovani, donne e progetti sostenibili

Un aspetto innovativo e rilevante del bando riguarda i criteri di prioritร . Come spiegato dallโ€™assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, verranno favoriti:

  • Progetti che richiedono un contributo minore, in unโ€™ottica di ottimizzazione delle risorse

  • Imprese giovanili e femminili, per incentivare lโ€™occupazione e lโ€™imprenditoria nei settori piรน dinamici

  • Interventi ad alto contenuto tecnologico, legati alla digitalizzazione dei servizi

  • Progetti con forte impatto ambientale positivo, che puntino al risparmio energetico, allโ€™uso di fonti rinnovabili e alla riduzione dellโ€™impronta ecologica

Questo approccio punta a stimolare non solo lโ€™ammodernamento fisico delle strutture, ma anche un cambiamento culturale e strategico nella gestione dellโ€™accoglienza.

Unโ€™opportunitร  concreta per il territorio

Il turismo rappresenta da sempre una delle leve principali dellโ€™economia siciliana. Tuttavia, una parte del patrimonio ricettivo dellโ€™Isola รจ datato, poco funzionale o sottoutilizzato. Questo nuovo bando si inserisce in una strategia piรน ampia che punta a valorizzare ogni angolo della Sicilia, anche le aree interne, i borghi e le zone meno battute dai flussi turistici tradizionali.

Potenziare la qualitร  dellโ€™ospitalitร  significa anche aumentare il valore percepito della destinazione, attrarre nuovi flussi internazionali, prolungare la stagione turistica e creare nuove opportunitร  occupazionali stabili.

Con questo stanziamento, la Regione Siciliana lancia un segnale chiaro: il turismo รจ al centro delle politiche di sviluppo del territorio. Investire su qualitร , innovazione e inclusivitร  significa costruire unโ€™offerta capace di durare nel tempo e rispondere alle aspettative di viaggiatori sempre piรน esigenti e attenti.

La pubblicazione del bando รจ attesa nelle prossime settimane. Resta aggiornato visitando la pagina di LiveUniCT โ€“ Notizie su Catania e Universitร , per ulteriori aggiornamenti ed informazioni. Per le imprese del settore si tratta di unโ€™occasione da non perdere, per ripensare la propria attivitร , accrescere la competitivitร  e contribuire alla trasformazione dellโ€™Isola in una delle mete turistiche piรน moderne e sostenibili dโ€™Europa.

Tags: 135 milioni di eurofondo perdutoFondo turismoSchifaniturismo sicilia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

dissalatori
News Sicilia

Crisi idrica in Sicilia, arriva la svolta: consegnati i primi dissalatori mobili.

di Redazione
17 Giugno 2025
a19 palermo catania
News Sicilia

A19 Palermo-Catania, altro weekend di code ma novitร  in vista

di Redazione
17 Giugno 2025
canadair
News Sicilia

Sicilia, sei tentativi d’incendio in tre giorni: l’allerta resta alta

di Redazione
16 Giugno 2025
carcere
News Sicilia

Carceri in Sicilia, associazione Coscioni: “Strutture sovraffollate”

di Redazione
16 Giugno 2025
fondachello
News Sicilia

Fondachello, Sindaco Luigi Messina: “Mare pulito e balneabile”

di Redazione
16 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

universitร  catania
Universitร  di Catania

Unict, nasce il primo hub per lโ€™imprenditorialitร  accademica

di Redazione
11 Giugno 2025

Lโ€™Universitร  di Catania ha inaugurato YouCube, un innovativo spazio dedicato al supporto di team imprenditoriali, startup nate in ambito universitario...

Leggi articoloDetails
prof veroux

Unict, elezioni rettore: lโ€™intervista della tv dโ€™Ateneo al prof. Veroux

10 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, in arrivo un calo delle temperature: le previsioni

di Redazione
16 Giugno 2025

Meteo Sicilia: L'inizio di questa settimana verrร  caratterizzato da un caldo intenso! In molte zone della Sicilia, le temperature toccheranno...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel