• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • Liveuniversity
  • Iniziative
    • Liveunivesity Academy
    • Social Live | webinar
    • Social Media | Workshop live
    • Live in english
    • LiveUnitest
    • Digital News
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicitร 
  • Contatti
  • Registrati
martedรฌ 24 Giugno 2025
Logo
  • Accedi
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Scuole superiori senza smartphone: arriva il divieto

Il Ministero estende la misura contro la distrazione digitale in classe

Redazione di Redazione
5 Giugno 2025
in Scuola
cellulari scuola
Condividi su FacebookInvia su WhatsAppCondividi su X

Dallโ€™anno scolastico 2025-2026, anche gli studenti delle scuole superiori potrebbero essere coinvolti nel divieto di utilizzare telefoni cellulari in classe. Lo ha annunciato il Ministro dellโ€™Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, anticipando una nuova circolare che estenderร  il provvedimento giร  applicato alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado. La misura rientra in una piรน ampia strategia volta a promuovere un ambiente scolastico piรน concentrato e meno soggetto a distrazioni digitali. Secondo Valditara, lโ€™adesione riscontrata finora da parte di famiglie, docenti e persino studenti dimostra che il bisogno di โ€œdisconnessioneโ€ รจ ormai sentito anche dai giovani.

Danni alla salute e allโ€™apprendimento

Durante diverse interviste televisive, il Ministro ha sottolineato i rischi legati allโ€™uso smodato dei dispositivi mobili tra i giovani. Lโ€™accesso precoce a contenuti inappropriati, disturbi del sonno (che colpiscono il 38% degli adolescenti), e una maggiore incidenza di insuccesso scolastico sono solo alcuni dei dati allarmanti citati. Secondo Valditara, รจ urgente restituire centralitร  allo studio tradizionale su carta, rivalutando strumenti come libri, penne e quaderni. Lโ€™obiettivo รจ quello di contrastare non solo la distrazione digitale, ma anche i danni cognitivi e psicologici che derivano da un uso non controllato dello smartphone.

Potrebbero interessarti

scuola

Sicilia, anno scolastico 2025/26: quando si ritornerร  tra i banchi

23 Giugno 2025
concorsi docenti 202324

Assegnazioni provvisorie docenti 2025: date, deroghe e nodi ancora aperti

20 Giugno 2025
shutterstock 1938714370

Maturitร  2025 seconda prova: al via la correzione degli scritti

20 Giugno 2025
maturitร  2025 seconda prova

Seconda prova maturitร  2025: le tracce proposte per ogni indirizzo

19 Giugno 2025

Verso un fronte europeo per il divieto

Lโ€™Italia non รจ sola su questa linea. A Bruxelles si sta lavorando a una proposta di raccomandazione per vietare lโ€™uso dei cellulari nelle scuole di tutti i Paesi UE almeno fino ai 14 anni. Austria, Francia, Ungheria, Slovacchia e Svezia hanno giร  aderito formalmente, e altri Stati come Grecia, Belgio e Lituania sono pronti a unirsi. La Francia ha adottato un divieto nazionale giร  nel 2018, mentre la Finlandia ha recentemente introdotto una legge che limita lโ€™uso degli smartphone in classe ai soli casi autorizzati. Il dibattito coinvolge anche il tema piรน ampio della regolamentazione dei social, con Valditara che sostiene una proposta di legge bipartisan per vietarne lโ€™accesso ai minori di 15 anni.

Tags: cellularinuova circolareStati UEValditara
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Notizie Correlate

scuola
Scuola

Sicilia, anno scolastico 2025/26: quando si ritornerร  tra i banchi

di Redazione
23 Giugno 2025
concorsi docenti 202324
Scuola

Assegnazioni provvisorie docenti 2025: date, deroghe e nodi ancora aperti

di Redazione
20 Giugno 2025
shutterstock 1938714370
Scuola

Maturitร  2025 seconda prova: al via la correzione degli scritti

di Redazione
20 Giugno 2025
maturitร  2025 seconda prova
Scuola

Seconda prova maturitร  2025: le tracce proposte per ogni indirizzo

di Redazione
19 Giugno 2025
maturitร 
Scuola

Maturitร  2025, le tracce della prima prova

di Redazione
18 Giugno 2025

UNIVERSITA' DI CATANIA

elezioni rettore unict
Universitร  di Catania

Elezioni rettore Unict: scrutinio del 1ยฐ turno di votazioni [DIRETTA LIVE]

di Redazione
23 Giugno 2025

Elezioni rettore Unict: รจ in corso lo scrutinio del 1ยฐ turno di votazioni per le elezioni rettorali del sessennio 2025/2031....

Leggi articoloDetails
unict

Unict, elezioni rettorali: dove seguire lo scrutinio in diretta

23 Giugno 2025
loader

Accetta le condizioni termini e condizioni

METEO

meteo sicilia
Meteo

Meteo Sicilia, temperature fino a 36 gradi: le previsioni

di Redazione
23 Giugno 2025

Meteo Sicilia: lโ€™anticiclone africano fa ormai da protagonista su tutte le Regioni del Mediterraneo, e in questo contesto la Sicilia...

Leggi articoloDetails

La tua pubblicitร  sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

LiveUnict รจ una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona
Editore: Hero Lab srls

ยฉ Note Legali 2024.

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicitร  sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Universitร 

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua cittร 
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -ย Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Catania
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
    • Cronaca
    • Giarre e Riposto
    • Speciale Sant’Agata
  • Universitร  di Catania
    • Dipartimenti
      • Scienze Biomediche
      • Economia e Impresa
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Lingue
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Architettura (Siracusa)
      • Scienze Umanistiche
      • Scuola Superiore di Catania
    • Iniziative e Orientamento
      • Test Ammissione
      • Ricerca Unict
      • Palio di Ateneo
      • Elezioni Unict
      • Ersu
      • Eccellenze Unict
    • Universitร 
      • Altri Atenei
      • Bandi
  • Attualitร 
    • News
    • News Sicilia
    • Alza la voce
    • Lavoro, stage ed opportunitร 
    • Alimentazione e nutrizione
    • Eventi
    • Meteo
  • Sport
    • Altri sport
    • Calcio Catania
  • Terza Pagina
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Cosmetica
    • Cucina – Studenti&Fornelli
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Erasmus
    • Ingliando
    • Libri e Letteratura
    • Medicina e Benessere
      • Prevenzione
      • Scienza e Salute
      • Ricerca e Scienza
    • Moda
    • Musica
    • Scuola
    • Politica
    • Tecnologia e Social
    • Utility e Societร 
    • Viaggi
    • Video
    • Vignette
    • Altro
  • In Copertina

Copyright ยฉ 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it

pixel