Nella giornata di ieri lโIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania ha registrato due scosse sismiche in tempi ravvicinati, entrambe con una bassa magnitudo. Il primo evento sismico, con una magnitudo di 2.3, si รจ verificato alle ore 20:44, mentre il secondo, di magnitudo 2.1, รจ stato rilevato poco prima, alle 20:40. Entrambi i terremoti sono stati localizzati a circa 2 chilometri a sud e a sud-ovest di Trecastagni, un comune situato nella provincia di Catania.
Continuano i terremoti in provincia di Catania
In aggiunta, sempre nella giornata di oggi, un altro terremoto รจ stato registrato nella zona di San Giovanni La Punta, pochi minuti dopo la mezzanotte, con una magnitudo di 2.6. Anche questo evento ha avuto origine a una profonditร superficiale, rendendolo facilmente avvertibile dai residenti locali, che lo hanno percepito in modo deciso.
Nonostante non abbiano provocato danni significativi, la frequenza di tali eventi richiama lโattenzione sulla necessitร di monitoraggio continuo e di attenzione alla sicurezza delle abitazioni e delle infrastrutture in zone ad alta attivitร sismica.