Catania

Etna Comics: Premio D’Arrigo 2024 a Zerocalcare e Gallavotti

Il fumettista e la biologa riceveranno il premio D'Arrigo durante la serata di venerdì 7 giugno nell'anfiteatro delle Ciminiere.

Quest’anno saranno la biologa Barbara Gallavotti e il fumettista Zerocalcare a ricevere il Premio D’Arrigo. Giunto alla sua decima edizione, l’evento è parte del ricco calendario della nuova edizione di Etna Comics.

Zerocalcare e Gallavotti riceveranno il riconoscimento dedicato all’etologo e scienziato Angelo D’Arrigo nel corso della serata di venerdì 7 giugno alle ore 20,30. L’evento si svolgerà nell’Anfiteatro del Centro fieristico le Ciminiere con la conduzione di Ruggero Sardo.

Prevista la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui gli attori Ester Pantano e Giovanni Arezzo che leggeranno degli interventi dedicati alle imprese di D’Arrigo. Previste una performance aerea della ballerina Alice Militello e l’esibizione della band metal Nanowar of Steel. Oltre al premio D’Arrigo, l’organizzazione di Etna Comics consegnerà il premio Uzeta all’attore Francesco Centorame, parte del cast del film “C’è Ancora Domani”.

Sarà possibile assistere alla serata evento di venerdì 7 giugno acquistando dei braccialetti tramite una donazione presso lo stand della Fondazione D’Arrigo, nel Padiglione F1 delle Ciminiere. Il ricavato delle donazioni sosterrà i progetti di beneficenza che la Fondazione Angelo D’Arrigo sostiene nel mondo.

“Anche quest’anno la possibilità di realizzare il Premio all’interno di Etna Comics ci dà l’occasione di raggiungere più facilmente le nuove generazioni e permettere a tanti ragazze e ragazzi di conoscere per la prima volta quello che Angelo ci ha lasciato con le sue straordinarie imprese”, ha dichiarato la presidentessa della Fondazione Laura Mancuso.


Elezioni Europee Catania, sostituti presidenti di seggio: come candidarsi

Nuovo disservizio idrico nel Catanese: le zone interessate