Indice
Bonus viaggi di istruzione: a partire da ieri, lunedรฌ 15 gennaio, รจ possibile richiedere lโagevolazione dedicata agli studenti provenienti da famiglie economicamente svantaggiate per sostenere le spese finalizzate ai viaggi dโistruzione. I fondi stanziati ammontano a 50 milioni di euro. La misura punta a offrire viaggi di istruzione e visite tematiche, inclusi programmi di studio allโestero
Ecco quali sono i requisiti da rispettare e come si inoltra la domanda per la richiesta del bonus per i viaggi di istruzione per questo anno scolastico.
Bonus viaggi di istruzione: quali sono i requisiti
Possono richiedere lโagevolazione le famiglie che possiedono un ISEE inferiore a 5 mila euro. Lโ importo massimo per ogni studente รจ di 150 euro per persona e le famiglie con piรน studenti possono presentare piรน di una domanda. Nel caso in cui non si possieda lโISEE, sarร possibile compilare la Dichiarazione sostitutiva unica, anche online.
Una volta ricevute le domande, saranno gli istituti scolastici che, in base alle risorse e al numero di beneficiari, si occuperanno di sostenere i relativi costi.
Bonus viaggi di istruzione: come fare richiesta
Per poter richiedere il bonus, รจ necessario accedere alla Piattaforma Unica e del sistema SIDI per la gestione delle risorse finanziarie. Successivamente, sarร lโINPS ad effettuare le apposite verifiche dellโISEE al fine di garantire la massima correttezza nellโassegnazione del beneficio.
Accedendo nellโarea personale della Piattaforma Unica e dopo che saranno effettuate le verifiche delle domande, sarร possibile prendere visione degli esiti.
Il via alle domande รจ scattato ieri e le famiglie interessate avranno tempo fino al 15 febbraio per la richiesta del bonus.
Bonus viaggi di istruzione: a quali scuole รจ rivolto
Gli studenti che potranno richiedere il bonus per le spese dei viaggi di istruzione sono quelli che frequentano le scuole statali secondarie di secondo grado. Pertanto, rimangono escluse le scuole medie e gli istituti non statali.