Festa di Sant’Agata: la tradizione dei Vespri a Sant’Agata la Vetere

Festa di Sant'Agata: il racconto della tradizione dei primi Vespri della solennità a Sant'Agata La Vetere, uno dei momenti più salienti del giro esterno.

Stavolta sì. La Festa di Sant’Agata è tornata a pieno regime, dopo i due anni di stop a causa della pandemia. E con lei tutti i tradizionali momenti salienti della processione, così come quello dei Vespri all’interno di quella che è stata la prima Cattedrale di Catania: la Chiesa di Sant’Agata La Vetere, un luogo molto importante per il culto agatino, dove Agata fu processata e dove avvenne la sua prima sepoltura. Al suo interno è, infatti, custodito il primo sarcofago della Patrona di Catania, che funge adesso da altare.

Festa di Sant’Agata 2023: il corteo della Carrozza del Senato [FOTO&VIDEO]

Il fercolo raggiunge Sant’Agata La Vetere al termine della terza rampa della salita dei Cappuccini, facendo il suo ingresso proprio dentro la chiesa, per una sosta di un’ ora in cui saranno appunto recitati i Primi Vespri della solennità di Sant’Agata.

Festa Sant’Agata, la salita di Sangiuliano: com’è cambiata negli anni

I Primi Vespri a Sant’Agata la Vetere

Nella liturgia cattolica i vespri sono la preghiera del tramonto ed hanno una struttura ben precisa: l’esordio iniziale con il segno della croce è, infatti, seguito sempre dall’espressione “O Dio vieni a salvarmi”.

Nei Primi Vespri della solennità di Sant’Agata si parla del martirio e di come Agata, indotta in tentazione, nel nome del Signore e col suo aiuto resiste mantenendo la sua fede cristiana. “D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno Beata”, così si recita nel Cantico della Beata Vergine.

Festa di Sant’Agata, il canto delle suore: cosa cantano e la storia

Appuntamento, dunque, alla Chiesa di Sant’Agata La Vetere, per uno dei momenti più salienti del giro esterno della Festa di Sant’Agata.

Festa di Sant’Agata 2023, giro interno: il percorso completo

Dario Cosimo Longo

Dario Cosimo Longo nasce a Catania il 6 febbraio 1995. È Laureato in Scienze e Lingue per la Comunicazione e laureando in Comunicazione della Cultura e dello Spettacolo. Collabora con la testata LiveUnict da maggio 2022 e da aprile 2023 è coordinatore di redazione. Se su LiveUnict ci sono articoli sui concerti, probabilmente li ha scritti lui. Ma scrive anche di sport, mobilità sostenibile e turismo. 📧 d.longo@liveunict.com

Pubblicato da
Dario Cosimo Longo

Articoli recenti

Militello in Val di Catania rappresenterà la Sicilia a “Il Borgo dei Borghi 2025”

Quest'anno Militello in Val di Catania è stato scelto per rappresentare la Sicilia nella prestigiosa…

28 Marzo 2025

Allenatore di pallavolo arrestato per abusi su 3 minorenni: la denuncia dei genitori

L'indagato, un allenatore di pallavolo trentenne è stato arrestato, con le accuse di violenza sessuale…

28 Marzo 2025

Esenzione ticket 2025: rinnovo online tramite il portale, ecco come

Il 31 marzo 2025 scadranno i certificati di esenzione ticket per reddito, e i cittadini…

28 Marzo 2025

Incidenti Sicilia, furgone precipita in una scarpata: morto un ragazzo catanese

Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina intorno alle ore 8 lungo l'autostrada…

28 Marzo 2025

Bollette in calo: l’Arera taglia il costo di luce e gas, confermato il bonus per le famiglie

Dopo tre trimestri di rincari, l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha…

28 Marzo 2025

Eventi Catania, cosa fare nel weekend: tra spettacoli teatrali e mercatini vintage

Eventi Catania:  una carrellata degli eventi più attesi di questo fine settimana nella città Etnea.…

28 Marzo 2025