Coronavirus Catania: i contagi della provincia etnea continuano ad aumentare e preoccupano se confrontati con quelle di altre province. Ecco un'analisi.
La provincia di Catania sembrerebbe essere in controtendenza rispetto al resto della Regione con un numero di casi giornalieri particolarmente alto. Stando al bollettino pubblicato oggi dal Ministero della Salute e dalla Regione Siciliana, i positivi registrati nella provincia etnea sono in tutto 614. Un numero insolito, se confrontato con quello delle altre province. Palermo ha registrato quasi la metà dei casi con 357 nuovi contagi, mentre i numeri delle altre province sono rimasti tutti molto al di sotto del centinaio.
A livello nazionale, i dati di Catania sono inferiori solo a quelli di alcune province del Nord Italia come Milano (+885), Torino (+864), Varese (+1036) e Como (+893). Numeri simili registrano, invece, la provincia di Roma (+685) e di Napoli (+686). Tutte le altre province registrano numeri sensibilmente inferiori. Perché i contagi della provincia di Catania sono così alti?
I dati comunicati dai sindaci della provincia, nei giorni scorsi, avevano già destato qualche preoccupazione. Alcuni paesi registravano contagi sempre più numerosi, tra tutti citiamo Paternò e Acireale. Per quanto riguarda, in particolare, la città di Paternò, il Comune ha comunicato ieri che i casi accertati di Covid-19 sono in tutto 798. Numeri significativi anche nel Comune di Misterbianco che, ad oggi, registra 495 positivi; e nel Comune di Acireale, dove fino a ieri i positivi erano 534 in tutto.
Nel frattempo, il governo regionale sta monitorando la situazione. Il Comitato tecnico-scientifico sembra particolarmente preoccupato in merito al passaggio della Sicilia da “zona arancione” a “zona gialla”, chiedendo a Musumeci di introdurre misure più restrittive per scongiurare un ulteriore aumento. Si attende di sapere se arriverà una nuova ordinanza.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy