Spiagge Sicilia: la stagione balneare stenta a decollare dopo il primo mese propriamente estivo. Secondo i dati Sib le prenotazioni dell'Isola sono crollate rispetto all'anno scorso. Tuttavia, non sarebbe la Regione che ha subito il tracollo maggiore.
La stagione estiva non si apre bene per il turismo balneare in Italia. Non resta indifferente da questo calo anche la Sicilia. Infatti, secondo i dati del Sib, le prenotazioni sono scese negativamente del 60%. Ma l’Isola non è la regione con più perdite. Altri numeri poco confortanti arrivano anche dalla Sardegna, con l’80% in meno di prenotazioni rispetto all’anno scorso.
A seguire ci sono Lazio e Molise (-75%) e Campania e Basilicata (-70%). La Toscana è l’unica regione ad aver subito una leggera discesa rispetto alle altre regioni italiane, con solo il -30% di prenotazioni in meno. Sono dati che comunque vanno presi con le pinze e che potrebbero salire nei mesi di luglio e agosto.
A tal proposito si è espresso anche il presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe Confcommercio, Antonio Capacchione, il quale attribuisce il crollo delle prenotazioni nelle strutture balneari al ritardo dell’inizio della stagione dovuto all’incertezza pandemica. “Per gli imprenditori balneari la stagione estiva – dice Capacchione – è iniziata in ritardo e con la concentrazione delle presenze nei fine settimana”.
La Regione Siciliana ha destinato oltre 150 milioni di euro per il finanziamento di interventi…
Prosegue a ritmo serrato l’attività per il superamento dello stato di crisi ed emergenza dichiarato…
Bonus e agevolazioni 2025: Nel 2025, le famiglie con un ISEE basso possono beneficiare di…
Secondo i dati ISTAT relativi al 2024, il Trentino-Alto Adige si conferma la regione italiana…
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy