Adesso รจ ufficiale: la laurea in medicina diventa abilitante per svolgere la professione di medico, cosรฌ come previsto dal decreto Cura Italia e confermato dallo stesso ministro per lโUniversitร Gaetano Manfredi.
โI diecimila laureati in Medicina che hanno fatto domanda per lโEsame di Stato, fino a ieri necessario per lโabilitazione al mestiere, potranno essere impiegati subito nei servizi territoriali, nelle sostituzioni della Medicina generale, nelle case di riposo. Libereranno diecimila medici che saranno trasferiti nei reparti di corsaโ. ร questo lโimportante annuncio del ministro per lโUniversitร Gaetano Manfredi, che spiana la strada a migliaia di aspiranti medici in attesa di โarruolamentoโ.
โCon questo decreto โ aggiunge Manfredi โ abbiamo accorciato di otto, nove mesi lโingresso nel mondo del lavoro dei laureati in Medicina. Lo chiedevano gli studenti, i camici bianchi, gli amministratori della sanitร . La laurea per gli infermieri, le professioni mediche appunto, giร funziona cosรฌ. Il bisogno di medici in Italia negli ultimi anni รจ diventato unโurgenza, lโemergenza epidemiologica ci ha fatto accelerare i tempi e varare una cosa giusta. Ci adeguiamo agli standard europeiโ.
Le misure, approvate per contrastare lโemergenza epidemiologica, saranno un aiuto futuro anche per gli studenti di Medicina non in procinto di completare gli studi, nel percorso di avvicinamento al mestiere vero e proprio, e porteranno il Paese allo stesso livello degli standard dellโUnione Europea.