Categorie: CataniaIn Copertina

Catania e l’appuntamento al chiosco: una tradizione che resiste al tempo

Uno dei tratti distintivi di Catania, una delle sue attività tipiche e che si può trovare in ogni angolo della città: il chiosco, con le sue inconfondibili bevande, meta di appuntamento di ogni catanese tra tradizione e novità arrivate col passare degli anni.

In Sicilia e ancor di più nella città di Catania, che mantiene ancora oggi la tradizione, nelle piazze è possibile trovare delle strutture particolari. Queste hanno svariate forme, da quelle ottagonali e uno stile liberty, le più antiche, o rettangolari, le più moderne. Sono i chioschi, piccoli esercizi commerciali che somministrano bevande o caffè.

Erano diffusi in tutta la Sicilia, poi però, negli anni, sono stati rimpiazzati dai bar. Difatti ormai la maggior parte dei siciliani usa il bar per il caffè o bere una bibita fresca. Nella città di Catania, diversamente, i chioschi fanno ancora concorrenza al bar. E resistono al passare degli anni, mantenendo una tradizione sempre più solo catanese.

A tutti, girando per via Etnea o tra le vie del centro storico o nelle zone più nuove e moderne della città, sarà capitato di imbattersi in qualcuno di essi. Fermandovisi si potrà sorseggiare, tra le tante, una delle bevande tipiche di Catania, il mitico Seltz limone e sale.

Il brevetto si deve ad un chimico inglese, che sfruttando la particolare presenza di anidride carbonica dell’acqua di Seltzer, una cittadina tedesca, brevettò il macchinario che rende più gassata l’acqua. Fu poi l’ingegno catanese a trasformarla nella bevanda tipica dei chioschi.

Non è altro che acqua, inserita in un apposito sifone in cui viene immesso del gas, sale e limone. Una bevanda molto semplice da ottenere e che rinfresca e attenua gli effetti della calura siciliana. Inoltre, è anche molto economica, cosa che ne ha contribuito a decretare il successo tra la gente.

Questa bevanda oggi non è la sola servita e tra i chioschi catanesi e non possiamo trovare anche il tamarindo, il mandarino al limone, lo sciroppo di amarena e vari altri gusti. Inoltre, tra le varie bottiglie colorate che affollano gli scaffali dei chioschi si trovano anche gli sciroppi con la frutta a pezzi. Non può mancare, poi, la novità degli ultimi anni. Infatti, le nuove generazioni vanno al chiosco sempre più per i frappè, realizzati ormai in diverse versioni, dalla classica versione alla Nutella, al pistacchio o in tantissimi altri gusti.

Malgrado le novità, il seltz rimane la bevanda più bevuta e richiesta, specie nei mesi estivi o nelle giornate di sole primaverili, mentre il frappè è quello più richiesto di sera, in particolar modo dai ragazzi.

Insomma, nonostante gli anni, non sparisce il seltz ma si aggiungono nuovi prodotti, però rimane la tradizione del chiosco. Qui troviamo generazioni a confronto, di giorno o di notte, ma una cosa non cambia, a Catania: l’appuntamento al chiosco.

Manfredi Restivo

Nato a Piazza Armerina ma cresciuto a Nicosia, laureando in Giurisprudenza presso l'Università di Catania, appassionato di libri, musica e sport, calcio e formula 1 su tutti, ha unito nel tempo la passione per il giornalismo iniziando a collaborare con la redazione di LiveUnict.

Pubblicato da
Manfredi Restivo

Articoli recenti

ISEE 2025, guida completa per compilarlo online

ISEE 2025: Molte famiglie italiane, ogni anno, si trovano nella necessità di rinnovare l'Indicatore della…

2 Aprile 2025

Bonus animali domestici 2025: come funziona e chi può riceverlo

Bonus animali domestici 2025: Il bonus animali domestici 2025 è un'agevolazione economica destinata a supportare…

2 Aprile 2025

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: bando, requisiti e come fare domanda

Concorso allievi Polizia di Stato 2025: La Polizia di Stato ha recentemente indetto un concorso…

2 Aprile 2025

Autismo, Asp di Catania rafforza i servizi territoriali: inclusione al centro della conferenza

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il 2 aprile, l’Asp di Catania ha…

2 Aprile 2025

Femminicidio Sara Campanella: oggi l’interrogatorio davanti al gip

Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella, è stato arrestato dai carabinieri nella casa vacanze…

2 Aprile 2025

Abolizione test Medicina, docenti Unict: “Riforma di pancia, sarà un disastro”

Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga e complessa storia dell’accesso a Medicina: nel 2025…

2 Aprile 2025