Natale in arrivo e sarà accompagnato dal beltempo, nonostante l'inizio dell'inverno. Ecco le previsioni meteo per il 25 dicembre.
Il beltempo non sembra voler lasciare l’Isola. Nemmeno il nuovo inverno riesce a fermare le giornate soleggiate e delle temperature relativamente alte. Anzi, il maltempo degli ultimi giorni lascerà spazio a un anticiclone che porterà, dalla vigilia a Santo Stefano, a un rapido rialzo delle temperature. Infatti, il meteo di Natale in Sicilia prevede cieli sereni e temperature miti per quest’anno.
Per il giorno della vigilia di Natale, il meteo prevede una pre-allerta gialla nelle zone della Sicilia nord-orientale, mentre nel resto il sole dominerà i cieli isolani. Venti moderati, ma il rischio di aumento di intensità è alto. Le temperature massime più alte si registrano a Catania e Siracusa (con 18°) a cui seguono Palermo e Messina (17°). Le minime, invece, verranno toccate dalle province di Enna e Caltanissetta (rispettivamente 3° e 5°).
Il 25 dicembre, invece, aumenteranno un po’ le temperature. Le massime toccheranno i 19° (a Catania e a Siracusa), mentre rimane fissa la minima con 3° ad Enna. Da notare, che le previsioni per il giorno di Natale portano cieli un po’ più nuvolosi su tutta la Sicilia, con rischio di precipitazioni soprattutto verso Messina ed Enna.
Chiaro è che con il beltempo, potrebbe portare i siciliani a girare per le città, respirando un’aria natalizia che è singolare per l’Isola: tra spiagge e montagna, tra i mercatini o il primo pub. Il tutto accompagnato dalle luci natalizie che invadono i capoluoghi di provincia siciliani.
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy